A Casal Palocco e Infernetto operazione dei carabinieri della Compagnia di Ostia, insieme al Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria e al personale specializzato del NIL e del NAS di Roma. Nelle scorse ore i militari hanno svolto dei controlli per prevenire reati legati alla microcriminalità.
I controlli dei carabinieri hanno interessato anche alcuni locali e attività commerciali
Carabinieri in azione con controlli straordinari a Casal Palocco e Infernetto, mirati al contrasto dei reati predatori, allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla mala movida tra i più giovani.
Un bilancio finale che vede 4 persone arrestate e altre 10 denunciate. Segnalati alla Prefettura dieci assuntori di sostanze stupefacenti.
I militari hanno sequestrato circa 120 grammi di hashish, 1,16 grammi di cocaina e 1,3 grammi di crack.
Identificate in totale 151 persone, un’ottantina i veicoli controllati, tre le attività commerciali sanzionate.
Gli arresti
E’ stato trovato con 80 gr di hashish l’uomo arrestato dai carabinieri di Ostia. La droga è stata rinvenuta presso la sua abitazione, durante una perquisizione dei militari della stazione di Casal Palocco.
Altre due persone sono state arrestate poiché destinatarie di ordinanze di custodia cautelare in carcere a seguito delle violazioni accertate, e su richiesta dell’Autorità Giudiziaria, dai carabinieri di Ostia Antica e Vitina.
Il quarto arrestato era destinatario di un’ordine di carcerazione ed è stato rintracciato dai militari di Casal Palocco.
Tra i denunciati ci sono invece due persone trovate in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello e di un martello e quindi gravemente indiziate di porto di oggetti atti a offendere.
Denunciata anche una donna per furto aggravato dopo aver sottratto merce in un negozio per un valore di quasi 200 euro.
I controlli sugli esercizi commerciali
Nelle zone di Casal Palocco e Infernetto i carabinieri della Compagnia di Ostia, il personale specializzato in supporto del NIL e del NAS di Roma, hanno controllato alcuni esercizi commerciali. Un discopub è stato segnalato e sospeso per “lavoro nero”, oltre ad essere sanzionato per vendita di alcolici a minori di 18 anni. Le sanzioni ammontano a quasi 5mila euro.
Sempre per lavoro nero è stato segnalato e sospeso un bar, con sanzione di quasi 15mila euro. Un panificio ha invece avuto una sanzione di 1000 euro per una violazione in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari.