A Roma si è svolta oggi l’ultima domenica ecologica prevista dal Comune di Roma. Tantissime le violazioni da parte degli automobilisti e per i quali sono scattate le sanzioni della Polizia locale di Roma Capitale.
Tantissimi i veicoli sanzionati durante le fasce orarie previste dall’ordinanza sulla domenica ecologica
Nella quinta ed ultima domenica ecologica sono stati più di 2100 i controlli effettuati dalla Polizia locale di Roma Capitale nelle due fasce orarie previste, ovvero dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30.
Le violazioni accertate sono state 271.
Il blocco, voluto dal Campidoglio, ha riguardato i veicoli più inquinanti all’interno della ZTL Fascia Verde. Una misura per ridurre l’inquinamento atmosferico e per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una mobilità sostenibile.
In base all’ordinanza del sindaco Gualtieri durante le domeniche ecologiche possono circolare liberamente (salvo nelle zone riservate ai soli residenti) alcune categorie di veicoli, tra cui quelli elettrici e ibridi, i veicoli a GPL o metano Euro 3 e successivi, e le auto a benzina Euro 6, i ciclomotori a 4 tempi Euro 2 e successivi, le moto a 4 tempi Euro 3 e successive, i veicoli in sharing e quelli al servizio delle persone con disabilità (leggi qui l’ordinanza completa, disponibile per la consultazione sul sito web del Comune di Roma).
Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.
Se vuoi approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.