Endometriosi: all’Ospedale San Camillo Forlanini un percorso facilitato e nuove prestazioni sanitarie per le donne

Come prenotare le prestazioni specialistiche per la diagnosi e il trattamento dell'Endometriosi, fuori delle liste d'attesa ordinarie

Foto non collegata ai fatti

Arriva dall’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma l’annuncio dell’apertura di un percorso facilitato per le donne affette da endometriosi, con nuove prestazioni specialistiche disponibili a partire da aprile.

Come prenotare le prestazioni specialistiche per la diagnosi e il trattamento dell’Endometriosi, fuori delle liste d’attesa ordinarie

L’iniziativa, lanciata in occasione della prossima Giornata Mondiale dell’Endometriosi, il 28 marzo, mira a ridurre i tempi di attesa e a migliorare l’accesso alla diagnosi e al trattamento di questa patologia, che colpisce milioni di donne in Italia.

L’iniziativa per la salute delle donne

Dopo il successo dell’iniziativa dell’8 marzo scorso, in occasione della Festa della Donna, il San Camillo Forlanini rinnova il suo impegno per la salute delle donne, offrendo 40 prestazioni specialistiche al di fuori delle liste d’attesa ordinarie.

Un percorso facilitato che rappresenta un’opportunità per le donne con diagnosi o sospetta diagnosi di endometriosi di accedere rapidamente a visite specialistiche ed ecografie di secondo livello 3D, fondamentali per la diagnosi e il trattamento della patologia.

L’Endometriosi: una patologia diffusa e sottovalutata

L’endometriosi è una patologia cronica e spesso dolorosa, caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero. In Italia, si stima che colpisca il 10-15% delle donne in età riproduttiva, con un picco tra i 25 e i 35 anni. Tuttavia, la patologia può manifestarsi anche in età più precoce, e la diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, con gravi ripercussioni psicologiche per la donna.

Sintomi e diagnosi

I sintomi dell’endometriosi possono variare da donna a donna, ma i più comuni includono dismenorrea (dolore durante il ciclo mestruale), dolore pelvico cronico, dolore durante i rapporti sessuali e infertilità, per questo la diagnosi precoce è fondamentale per prevenire complicanze e migliorare la qualità della vita delle donne affette da questa patologia.

Prenotazioni e modalità di accesso

Le donne interessate al percorso, potranno prenotare le prestazioni specialistiche offerte dal San Camillo Forlanini esclusivamente nella giornata del 28 marzo, inviando una mail all’indirizzo marzoalsancamillo@gmail.com.

Nella mail andrà specificata la prestazione richiesta, ma si potrà richiedere anche l’anticipo di un servizio già prenotato. Il costo ovviamente sarà sempre quello previsto dal ticket (ad eccezione di chi è titolare di esenzioni) e le prenotazioni saranno accolte fino ad esaurimento posti.

Ambulatori dedicati e nuove prestazioni

A partire da aprile poi, il San Camillo Forlanini aprirà degli ambulatori dedicati sia all’endometriosi che ai miomi uterini (o fibromi), un’altra patologia molto diffusa che colpisce circa il 70% delle donne. Questi ambulatori offriranno un approccio multidisciplinare e personalizzato, con l’obiettivo di migliorare la diagnosi e il trattamento di queste patologie e di offrire un supporto completo alle donne.