Maratona di Roma, domenica 16 marzo circa 30mila atleti in strada: come cambia la viabilità

La Maratona di Roma "Acea Run Rome The Marathon" arriverà quest'anno al Circo Massimo. Quali saranno le strade chiuse e le linee bus che subiranno delle modifiche

Maratona di Roma, domenica 16 marzo circa 30mila atleti in strada: come cambia la viabilità
Una gara delle passate edizioni (Foto: organizzatori)

Tutto pronto per la “Maratona di Roma”, uno degli eventi di running più attesi dell’anno. Domenica 16 marzo circa 30mila atleti scenderanno in strada per la trentesima edizione di questa corsa, che si snoderà su una distanza di 42,195 km. Ecco come cambierà la viabilità in relazione a questo evento.

La Maratona di Roma “Acea Run Rome The Marathon” arriverà quest’anno al Circo Massimo. Quali saranno le strade chiuse e le linee bus che subiranno delle modifiche

Conto alla rovescia per il tanto atteso appuntamento con la “Maratona di Roma”, in programma il 16 marzo. La “Acea Run Rome The Marathon” partirà da via dei Fori Imperiali alle 8.30 e arrivo al Circo Massimo. In mezzo, una lunga lista di luoghi meravigliosi della Capitale. Per i partecipanti si tratta anche di un’occasione per avere una visuale diversa su Roma.

Si correrà su oltre 150 tra strade e piazze, punti particolarmente significativi della Città. Tra questi, per citarne solo alcuni, piazza Venezia, piazza della Bocca della Verità, via della Piramide Cestia, Ponte Testaccio, vari punti del Lungotevere, via Cola di Rienzo, piazza del Risorgimento, viale dello Stadio dei Marmi, via del Corso, piazza del Popolo
via del Babuino, Piazza di Spagna, Via Due Macelli, Corso del Rinascimento, via dell’Ara Massima di Ercole (per il percorso completo leggi qui).

La gara, quindi, oltre al centro storico e al Circo Massimo toccherà zone come la basilica di San Paolo, l’Isola Tiberina, Castel Sant’Angelo, il lungotevere, Ponte Milvio, il Foro Italico e l’Auditorium.

Dalle 00.01 di domenica 16 marzo via di San Gregorio, via Celio Vibenna e via dei Fori Imperiali saranno chiuse al traffico.

⁠Dalle 7.30 circa è prevista la chiusura delle strade del percorso con riapertura dalle 15.30.

I bus che saranno sospesi o subiranno delle modifiche nel percorso

Durante la “Maratona di Roma” saranno temporaneamente sospese 10 linee bus. Si tratta delle seguenti linee: 2, 19nav, 30, 40, 51, 64, 70, 77, 280, 628.

Subiranno invece delle deviazioni di percorso 8 linee: 23, 85, 160, 671, 714, 767, C2 e C3.

Altre 50 saranno limitate.