Roma-Athletic Bilbao, probabili formazioni, canali tv e streaming per la partita degli ottavi del 6 marzo 2025

Le ultime di formazione e dove poter vedere in tv e in streaming la partita d'andata degli ottavi di finale d'Europa League tra Roma e Athletic Bilbao, in uno snodo cruciale della stagione dei giallorossi

roma-bilbao-formazioni-dove-vedere-ottavi-finale-6-marzo-2025-
L'attaccante ucraino Artem Dovbyk, arrivato alla Roma nell'estate 2024 dagli spagnoli del Girona, dopo essersi laureato capocannoniere de La Liga. Immagine di repertorio.

Per la Roma di Claudio Ranieri è un periodo d’oro, dopo aver battuto domenica pomeriggio in rimonta anche il Como per 2-1 ed aver raggiunto l’ottavo posto e superato il Milan, che ora la insegue, 41 punti i rossoneri e 43 i giallorossi. Per completare questo momento fantastico, c’è da giocare bene l’andata degli ottavi di Europa League, con i baschi dell’Athletic Bilbao che verranno a Roma ad affrontarli, giovedì 6 marzo alle ore 21.

Le ultime di formazione e dove poter vedere in tv e in streaming la partita d’andata degli ottavi di finale d’Europa League tra Roma e Athletic Bilbao, in uno snodo cruciale della stagione dei giallorossi

La Roma, dopo 3 mesi difficilissimi dove è stata anche 13esima in classifica, grazie alla cura tecnica di “sir” Claudio Ranieri, è adesso a una manciata di punti dal sesto posto in serie A che le garantirebbe almeno di partecipare alla prossima Europa League.

Ma la squadra capitolina sa bene che il suo obiettivo neppure troppo segreto è suprattutto andare a vincere questa edizione della coppa europea erede dell’ex Coppa Uefa, per qualificarsi di diritto alla prossima Champions League e progettare un rientro in grande stile nell’Europa che conta.

Ironia della sorte, lo stadio dove questa stagione si giocherà la finalissima dell’Europa League è proprio quello dell’Athletic Bilbao, il “San Mames” e saranno i biancorossi baschi a tentare di eliminare Dybala e soci, dopo aver imposto il pareggio per 1-1 lo scorso settembre 2024, quando nella fase a gironi le due squadre si incontrarono e ne nacque un incontro duro e spigoloso.

Sarà molto importante per la Roma riuscire a fare un ottimo risultato, leggasi, vincere con almeno 1 gol senza subirne, o con più di un gol di scarto a proprio vantaggio, per avere un margine sufficiente e tale da poter giocare il ritorno in terra basca, proprio al “San Mames”, senza avere troppi patemi d’animo.

Quello del Bilbao è uno degli stadi simbolo d’Europa e uno dei più caldi di tutta la Spagna, dove spesso l’Athletic è implacabile, tanto da essere ad oggi quarto in classifica ne “La Liga” e dunque al momento qualificato alla prossima Champions.

Tutto questo tenendo conto, oltre che della gara di ritorno, e di un Olimpico che giovedì 6 marzo sarà probabilmente sold-out, “tutto esaurito”, anche del fatto che domenica Dovbyk e i suoi dovranno andare ad Empoli a sfidare i toscani in piena lotta per la salvezza.

Nonostante tutti questi impegni duri, uno dietro l’altro, la Roma contro i baschi schiererà il suo “once de gala”, come dicono in Spagna, ovvero il suo “11 migliore”: Svilar tra i pali e difesa a tre con Gianluca Mancini sul centrodestra, Hummels in mezzo e N’Dicka sul centrosinistra.

Il 3–4-2-1 di Ranieri sarà compleatato dal goleador belga, sempre più idolo dei tifosi, Alexis Saelemaekers (dalla panchina è entrato e ha pareggiato il gol del comasco Da Cunha, dando il via alla rimonta compleata dalla rete di Dovbyk) e da Angelino sulle fasce, in mezzo la coppia di centrocampisti centrali sarà quella “solida”, formata presumibilmente da Paredes e Manu Koné, con Cristante e Pisilli che scalpitano per poter giocare al posto di uno dei due.

Per il resto, nel duo di fantasisti dietro a Dovbyk, sicuramente Dybala e uno tra El Shaarawy (favorito, è entrato benissimo in partita a gara in corso domenica contro il Como) e capitan Lorenzo Pellegrini.

Nei baschi attenzione massima al fenomenale attaccante esterno spagnolo della nazionale campione d’Europa Nico Williams, un 2002 da applausi, e a suo fratello Inaki Williams, il centravanti della squadra insieme a Gorka Guruzeta. Grande momento di forma per il centrocampista classe 2000 dell’Athletic Bilbao Sancet Tirapu, ben 13 gol e 4 assisti in campionato a marzo e in odore di convocazione con i campioni d’Europa iberici.

L’Europa League è un’esclusiva di Sky, dunque Roma-Athletic Bilbao sarà un match visibile in diretta esclusiva, anche in streaming, sia su Sky Sport Uno (201) che su Sky Sport Canale 252 e sulle piattaforme streaming di Now tv e Sky Go.

Queste le probabili formazioni di Roma-Athletic Bilbao, giovedì 6 marzo ore 21, Stadio Olimpico (gara di andata degli ottavi di finale di Europa League):

Roma: 3-4-2-1: Svilar; Gianluca Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk.

Allenatore: Claudio Ranieri

Panchina: Gollini, De Marzi, Victor Nelsson, Buba Sangaré, Rensch, Celik, Saud Abdulhamid, Pisilli, Matias Soulè, Baldanzi, Lorenzo Pellegrini, Eldor Shomurodov.

Athletic Bilbao:4-2-3-1: Unai Simon; Gorosabel, Aitor Paredes, Dani Viviàn, Yuri Berchiche; De Galarreta, Jauregizar; Inaki Williams, Sancet Tirapu, Nico Williams; Gorka Guruzeta.

Allenatore: Ernesto Valverde

Panchina: Agirrezabala, Padilla, Leuke, De Marcos, Vesga, Pardos, Alex Berenguer, Marton, Serrano, Djalò, Unai Nunez.