Una profonda preoccupazione si è diffusa nel quartiere di Capannelle, a Roma, a causa della scomparsa di Raisa Baranova, un’anziana signora di 89 anni di nazionalità Ucraina. La donna, che non parla italiano e soffre di Alzheimer, è scomparsa il 1° marzo scorso, e da allora non si hanno più sue notizie.
L’anziana è in una situazione di grave vulnerabilità: l’appello lanciato per aiutare nelle ricerche di Raisa Baranova
La scomparsa di Raisa Baranova è particolarmente allarmante a causa della sua età avanzata, ma della sua condizione di salute e della sua difficoltà linguistica.
La donna, affetta da Alzheimer, potrebbe trovarsi in stato confusionale e non essere in grado di orientarsi o chiedere aiuto. Inoltre, la sua incapacità di parlare italiano rende ancora più difficile la sua identificazione e il suo soccorso.
Appello alla collaborazione cittadina
Il Comitato Scientifico di Ricerca Scomparsi ha per questo lanciato un appello alla collaborazione cittadina, autorizzando la pubblicazione e la diffusione della scheda segnaletica di Raisa Baranova:
“Chiunque abbia informazioni utili o pensi di averla vista è invitato a contattare immediatamente il numero unico di emergenza 112 o il numero diretto del comitato: 388 189 4493” – scrivono.
Descrizione fisica e abbigliamento
Raisa Baranova è alta 1.60 metri e pesa 85 kg. Ha capelli color rosso ciliegia e al momento della scomparsa indossava un cappello color caffè, un giubbino con cappuccio beige, una felpa bordeaux, pantaloni neri e stivaletti di camoscio neri.
L’Importanza della ricerca e del supporto
“In casi di scomparsa di persone vulnerabili come Raisa Baranova, la tempestività delle ricerche è fondamentale – aggiunge il Comitato -, in tal senso auspichiamo nella collaborazione dei cittadini, a supporto delle forze dell’ordine e delle associazioni di volontariato, che è essenziale per riportare a l’anziana donna rifugiata nella sua abitazione romana”.
Alzheimer e scomparsa: un rischio elevato
“Le persone affette da Alzheimer poi – aggiungono – sono particolarmente a rischio di smarrimento a causa della loro difficoltà a orientarsi e a ricordare luoghi e persone. È sempre importante infatti prevenire queste circostanze, da parte di familiari e caregiver di persone con demenza, che devono adottare misure di sicurezza per prevenire la scomparsa, comel’utilizzo di dispositivi di localizzazione e l’identificazione della persona con braccialetti o targhette” – concludono.
PROPAV 1 BEREZNYA 2025 ROKU V RYMI, KAPANNELLE. VYSOTA 1,60 M. 85 K-H. VYSHNEVO-CHERVONE VOLOSSYA, VIN BUV KOL’ORU KAVOVOHO, BEZHEVOYU KURTKU Z KAPYUSHONOM, BOROVYY SVITSHOT, CHORNI SHTANY TA CHORNI ZAMSHEVI CHOBITKY. STRAZHDAYE NA KHVOROBU AL’TS HEYMERA. YAKSHCHO U VAS YE VAZHLYVA INFORMATSIYA, NEHAYNO ZVERTAYTES’ ZA NOMEROM 112 ABO ZA NASHYM NOMEROM 3881894493.
Aggiornamento
AGGIORNAMENTO: RAISA E’ STATA RITROVATA OGGI 5 MARZO. STA ORA EFFETTUANDO DEI CONTROLLI AL SAN CAMILLO