Nel campionato di calcio italiano femminile, nel più alto livello, si fa già sul serio, dato che in calendario in questa giornata c’è la partita domenicale del 2 marzo Juventus Women-Roma femminile.
La partitissima di Serie A tra la Juventus Women e la Roma sarà il match clou della domenica di calcio femminile nella prima domenica della prima domenica di marzo
Di fatto le due squadre prima di questa supersfida tra la Roma femminile e la Juventus Women di Max Canzi, sono distanziate da 10 punti in classifica a vantaggio delle torinesi bianconere, ma la partita è sempre sentitissima a prescindere in ogni categoria.
Le giallorosse allenata da mister Alessandro Spugna quindi cercheranno il tutto per tutto per accorciare il distacco in questo scontro diretto che potrebbe rilanciarle verso la corsa scudetto.
Appuntamento dunque questa domenica pomeriggio, 2 marzo, dalle 15.30 con partita visibile sia su Rai Sport che su Dazn.
Se non avete un abbonamento alla piattaforma principale di Dazn, potrete vedere gratuitamente la partita su Rai 2 e anche in streaming su Rai Play.
Queste le probabili formazioni della partita di domenica 2 marzo 2025 tra Juventus Women e la Roma femminile (calcio d’inizio ore 15.30):
Juventus (3-4-3): Peyraud Magnin; Harviken, Kullberg, Lenzini; Boattin, Schatzer, Brighton, Krumbiegel; Bonansea, Girelli, Cantore.
Allenatore: Massimiliano Canzi.
Roma ( 4-3-3): Kresche; Di Guglielmo, Minami, Linari, Thogersen; Greggi, Giugliano, Troelsgaard; Haavi, Viens, Glionna.
Allenatore: Alessandro Spugna.
Per Roma e Juventus femminile sarà la prima gioranta della Poule scudetto 2024/2025 e nei precedenti 17 incontri tra le due squadre, la Juventus ha vinto per 11 volte, la Roma 5 volte e 1 solo pareggio.
Nella Regular Season, la “stagione regolare” del campionato femminile di Serie A, ha vinto 1 volta la Roma e una volta la Juventus Women.
Per quanto riguarda invece il torneo maschile di Serie A, il posticipo domenicale del massimo torneo di calcio italiano vedrà sfidarsi allo stadio “Giuseppe Meazza” (San Siro) alle 20.45 di domenica 2 marzo, il Milan e la Lazio di Marco Baroni, per una sfida che dirà tantissimo in chiave quarto posto, l’ultimo che vale la qualificazione diretta alla prossima, ricchissima edizione della mega Champions League, da quest’anno a 36 squadre.