Auto e furgoni bruciati per bloccare le strade e chiodi sull’asfalto per darsi alla fuga dopo il maxi colpo messo a segno a Commercity, sulla via Portuense. Così si è mossa la banda che è entrata in azione nella notte di oggi, lunedì 24 febbraio. Grossi disagi per tutti coloro che, stamattina, dovevano raggiungere scuole e posti di lavoro e che si sono trovati di fronte ad uno scenario stile “La casa di carta”.
Rapina a Commercity come nei film d’azione: i malviventi hanno agito nella notte bloccando le strade incendiando svariati veicoli e gettando chiodi sull’asfalto
La banda ha preso di mira una ditta all’ingrosso di elettronica nel complesso di Commercity per portare via materiale informatico e tecnologico. Bruciati almeno cinque veicoli, tra auto e furgoni, messi di traverso sulla strada per sfuggire ad eventuali inseguimenti.
La segnalazione è arrivata alla Polizia intorno alle 4.15 di questa notte. Un piano studiato nel minimo dettaglio per mettere a segno questo colpo nella zona di via Eiffel.
Uno dei ladri ha raggiunto il gabbiotto dell’addetto alla vigilanza e svuotato un estintore come diversivo.
Nel frattempo i complici hanno sfondato la saracinesca posteriore con un furgone ariete facendo scattare l’allarme.
Per rallentare le operazioni delle forze dell’ordine, oltre a bloccare le uscite e gli ingressi, un uomo incappucciato ha cosparso di chiodi a tre punte le strade che portano al centro, come via Portuense, via della Muratella, via Eiffel.
Il dettaglio del bottino e i veicoli dati alle fiamme
Dal negozio all’ingrosso di Commercity i malviventi hanno portato via telefoni cellulari, pc e tv per un valore ancora da quantificare.
Per ostacolare l’intervento delle forze ordine hanno usato diversi veicoli, alcuni dei quali sono stati dati alle fiamme. In particolare è stata bruciata un’Alfa Romeo Giulietta all’altezza del civico 1515 di via Portuense e sempre sulla stessa strada, ma un po’ più avanti, è stato collocato un Fiat Ducato. Su via Eiffel è stato posizionato e dato alle fiamme un secondo furgone, così come è stata bruciata un’altra auto in via della Muratella.
Altre due vetture, infine, sono state collocate davanti agli ingressi.
Sul posto la Polizia di Stato con la volante 12, la volante Beta Como 21 e l’Autoradio Esposizione. Per le operazioni di viabilità presente la Polizia Locale dell’XI gruppo Marconi.
Indaga la Polizia di Stato del Distretto San Paolo.
La mattinata si è aperta tra mille difficoltà
Strade chiuse o bloccate dai veicoli, chiodi sull’asfalto, mezzi pubblici deviati. E’ iniziata con grosse difficoltà la mattinata di tante persone.
Auto e furgoni con le quattro ruote bucate dai chiodi sparsi dall’uomo incappucciato.
“Stamattina -spiega Angelo Vastola, presidente della Commissione Ambiente, Mobilità e Trasporto dell’XI Municipio – sono stato chiamato da tante persone che si sono trovate le strade bloccate. Inizialmente non era chiaro cosa fosse accaduto, si è capito dopo. Mentre era ancora buio la zona è stata bloccata con furgoni incendiati, ruspe chiodi su tutte le strade. Bloccata Muratella, Ponte Galeria, Portuense verso la rotatoria e la bretella autostradale piene di chiodi a tre punte”.
«A causa di una rapina avvenuta a Commerce City, i rapinatori, durante la fuga, hanno incendiato un camion e gettato chiodi sulla carreggiata. Pertanto, il traffico su Via Portuense, tra Ponte Galeria e Fiera di Roma, è attualmente interdetto. Di conseguenza, i nostri bus stanno seguendo un percorso alternativo lungo la Roma-Fiumicino, con possibili ritardi e cancellazioni», avverte il Cotral sul suo sito.
“Le vie di Muratella, Ponte Galeria e Portuense verso la rotatoria, così come la bretella autostradale, sono piene di chiodi e spuntoni”, ribadisce il Comitato di Quartiere Parco Leonardo.
Il sito Infoatac specifica: “la Polizia Locale di Roma Capitale ha disposto la chiusura di via Portuense/Muratella, linea bus 089 non raggiunge il capolinea Portuense/ex dazio“.
Un tratto di via Portuense è stato chiuso stamattina presto con deviazione dei mezzi pubblici. Inizialmente non si conosceva la motivazione poi, appena le persone si sono messe in viaggio in massa per raggiungere le mete mattutine, la voce si è sparsa rapidamente.
IN AGGIORNAMENTO