Sfregiata la Gitana di Passoscuro, l’opera piegata dai vandali

La Gitana sfregiata dai vandali, è la seconda volta in un anno

La Gitana

Sfregiata a Passoscuro La Gitana, l’opera che allarga le braccia libera sul lungomare di Passoscuro. Qualcuno si è appeso alle sue braccia fino a piegarla sul marciapiede a faccia in giù. Il tam tam è scattato ieri mattina, giovedì 20 febbraio.

La Gitana sfregiata dai vandali, è la seconda volta in un anno

“Guardate che hanno fatto alla Gitana? Speriamo che i danni non siano irreparabili”. Valentina Fabi dell’associazione culturale aps “L’Isola delle correnti” si è mobilitata non appena allertata. E tra le sue prime chiamate quella all’artista che la gitana l’ha realizzata, lo scultore romano Maurizio Gaudenzi.

Nel giro di poche ore lo scultore si è precipitato a Passoscuro e ha riallineato l’opera. Ora la gitana è tornata nella sua posizione orgogliosa, in piedi, con le braccia tese verso il cielo.

Una immagine femminile, nuova, libera come il mare. Ma dei cialtroni non la tollerano e sono due volte che la piegano”, dichiara l’artista a Canaledieci. “Vorrei scrivere sopra un cartellino: “Prima di agire pensa”. Per indurre a chi ha questa carica di rabbia di pensare prima di agire. Volevo dare l’idea di una immagine femminile, forte e libera“.

La denuncia

Stiamo raccogliendo foto, filmati e materiale e poi presenteremo una denuncia ai carabinieri”, avverte Valentina Fabi, che da anni si sta battendo per costellare Passoscuro di opere d’arte offerte dagli artisti dell’Isola delle correnti oppure vicini all’associazione.

La nostra filosofia è questa: riqualificare Passoscuro con le opere d’arte. Vederne una sfigurata fa male”, aggiunge.

Ieri l’annuncio lanciato sui social: “Con stupore tanta tristezza stamani abbiamo trovato labella Gitana sfregiato, per la seconda volta in un anno. La Gitana è, e sempre sarà, una immagine di libertà per tutti coloro che passandoci traggono bellezza e condivisione del luogo, Passoscuro”.

L’inaugurazione

La Gitana è una delle opere più amate di Passoscuro. Inaugurata nel 2021 in occasione della riqualificazione artistica di quattro varchi a Mare a Passoscuro, presso il lungomare di via Ghilarza e di via Carbonia, è diventata un punto di riferimento.