Papa Francesco, l’ultimo bollettino dal Gemelli

Secondo l'ultimo bollettino il Papa "sta meglio" ma la situazione resta delicata. Il saluto al Gemelli della premier Meloni

Nella foto Papa Francesco

Speranza e apprensione con l’ultimo bollettino medico sulla salute di Papa Francesco. Il Pontefice oggi “sta meglio“, ma la situazione rimane “ancora delicata” e il “quadro clinico  complesso“.

Secondo l’ultimo bollettino il Papa “sta meglio” ma la situazione resta delicata. Il saluto al Gemelli della premier Meloni

Ieri il bollettino della Sala stampa Vaticana ha annunciato una polmonite bilaterale per il Pontefice – da sei giorni ricoverato al Policlinico Gemelli – che ha fatto preoccupare molto e generato una serie di “fake news” come ha anche ribadito oggi il Vaticano.

Questa mattina, 19 febbraio, invece sono trapelate informazioni confortanti: “La notte è passata tranquilla” e il “cuore regge“, ha fatto colazione e si è seduto in poltrona.

Il Papa ha trascorso una notte tranquilla, si è svegliato e ha fatto colazione“, ha fatto  sapere la Sala Stampa della Santa Sede. Stamattina, dunque, il Papa si è alzato e messo in poltrona. A quanto si apprende, il cuore “regge bene“.

Il quadro clinico di Papa Francesco, 88 anni, rimane però molto delicato e le prossime 48 ore saranno molto importanti vista la cura a cui è stato sottoposto nei giorni precedenti e poi la nuova terapia richiesta dopo la conferma della polmonite bilaterale.

Al Gemelli l’atmosfera sembra meno tesa anche se tutti aspettano un segnale dalle finestre del decimo piano. “La speranza è un saluto veloce del Papa“, afferma una ragazza in attesa del padre ricoverato. Intanto per il Papa arrivano messaggi e preghiere da tutto il mondo.

Giorgia Meloni al capezzale del Papa

La premier Giorgia Meloni oggi pomeriggio si è recata al Policlinico Gemelli per fare visita al Santo Padre. Meloni – come ha reso noto Palazzo Chigi – ha espresso a Papa Francesco gli auguri di pronta guarigione, a nome del Governo e dell’intera Nazione.

Sono molto contenta di averlo trovato vigile e reattivo – ha detto la presidente del Consiglio -. Abbiamo scherzato come sempre. Non ha perso il suo proverbiale senso dell’umorismo“.

“Ora antibiotici devono fare loro mestiere”

Le informazioni che arrivano dal Vaticano sulla salute di Papa Francesco sono più che rassicuranti ed evidenziano un decorso ad oggi positivo alla luce delle comunicazioni precedenti, soprattutto riguardo la presenza di polmonite bilaterale, condizione particolarmente impegnativa“. E’ il commento, all’Adnkronos Salute, del virologo Fabrizio Pregliasco, all’ultimo aggiornamento del Vaticano sulla salute del Pontefice che indica ‘condizioni stazionarie’ e un lieve miglioramento ‘in particolare degli indici infiammatori’.

L’importante adesso è che gli antibiotici facciano il loro mestiere, quindi possano essere al meglio mirati. Il Pontefice necessiterà sicuramente di un periodo, direi di qualche settimana, di ricovero, ma se le cose procedono così possono essere un segno molto positivo“, la conclusione di Pregliasco.