Ostia, corso di disostruzione in età pediatrica: come imparare (gratis) le manovre salvavita

Tutti i riferimenti per partecipare ai corsi di disostruzione in età pediatrica

Ostia, corso di disostruzione in età pediatrica: come imparare (gratis) le manovre salvavita

A Ostia è in programma un corso gratuito per le manovre di disostruzione in età pediatrica. Si tratta di un appuntamento in programma presso la parrocchia San Nicola in via Passeroni 1. Tantissime le richieste di partecipazione.

Tutti i riferimenti per partecipare ai corsi di disostruzione in età pediatrica

Il corso di disostruzione pediatrica è in calendario per domenica 2 marzo ed è tenuto dal Centro Studi Cesiss, ente di riferimento regionale per i corsi di Primo Soccorso BLSD/P-BLSD.

Non si dovrà pagare nulla. Nella zona di Ostia, nell’ultimo anno e mezzo, sono stati già 14 i corsi di questo tipo che si sono svolti e quello di marzo sarà il 15mo.

Gli organizzatori hanno avuto tantissime richieste. E’ importante però, nel caso in cui si sia interessati ad apprendere le manovre salvavita per i bambini, contattare i numeri di riferimento. In questo modo, anche se si fosse raggiunto il numero limite consentito, ci si potrà mettere in lista per i corsi successivi. 

Nel periodo invernale i corsi si tengono al chiuso mentre da aprile a ottobre si svolgono all’aperto, anche nei giardini in zona Lido centro con supporto del Comitato di quartiere.

Mediamente, all’aperto i partecipanti sono un’ottantina, al chiuso dipende dalla disponibilità del posto.

I corsi vengono tenuti da sanitari e istruttori dell’area didattica di Ares 118 e circa l’80%-90% del corso si basa sulle tecniche. E’ un corso salvavita di addestramento pratico, molto importante per tutti, mamme, papà, futuri genitori, nonni.

La lezione dura due ore e mezza, dalle 9.30 alle 12, ospitata presso la parrocchia San Nicola, in zona Stella Polare nord. Al termine sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Si imparerà come intervenire in sicurezza, cosa fare e non fare in attesa dei soccorsi, come allertarli.

Lo stesso ente organizza corsi anche a Roma. Il 16 marzo l’appuntamento è presso il centro anziani di Torrenova.

L’iscrizione è obbligatoria. Whatsapp: 338.3450850 / 350.0698353
“Un sentito ringraziamento lo rivolgiamo al Comitato di Quartiere Stella Polare Nord, alla Parrocchia San Nicola e al Comitato di quartiere Lido Centro, per il prezioso supporto logistico“, scrivono gli organizzatori a testimonianza dell’importanza che rivestono le realtà locali nell’ambito di iniziative come queste, che hanno sia uno scopo pratico ma anche di sensibilizzazione verso un problema, quello del rischio di soffocamento del bambino, che rappresenta una causa di morte tutt’altro che remota.