Lumachine di mare e razze, Capitaneria di Porto sequestra prodotti ittici irregolari a Fiumicino (VIDEO)

Operazione della Capitaneria di Porto contro la vendita illegale di prodotti ittici

Durante un pattugliamento, nella zona di Fiumicino, la squadra nautica della Capitaneria di Porto di Roma ha scoperto 30 kg di prodotti ittici non regolari, che sono poi stati sequestrati. E’ accaduto nella giornata di oggi, domenica 9 febbraio. L’intervento della Capitaneria ha impedito che merce potenzialmente pericolosa arrivasse ai consumatori.

Operazione della Capitaneria di Porto contro la vendita illegale di prodotti ittici

Il personale della Capitaneria di Porto ha avvistato i venditori non autorizzati di prodotti ittici sul molo dalla parte di via Torre Clementina, a Fiumicino. Alla vista delle unità della Guardia Costiera i venditori si sono dati alla fuga, abbandonando sul posto il carico destinato alla vendita.

Rinvenuti, e sequestrati, oltre 30 kg di pesce, tra cui più di 20 kg di lumachine ancora vive e circa 10 kg di razze, contenuti all’interno di una decina di imballi, tra cassette e sacchi.

Operazione della Capitaneria di Porto contro la vendita illegale di prodotti ittici
I prodotti ittici sequestrati dalla Capitaneria di Porto a Fiumicino

Tutela della salute pubblica e della pesca regolare

Il pescato sequestrato risultava privo di certificazione e tracciabilità, con il conseguente rischio per la salute pubblica. Le lumachine vive sono state immediatamente rigettate in mare mentre gli altri prodotti ittici sono stati smaltiti secondo le normative vigenti. 

Contrasto alla concorrenza sleale nel settore ittico

L’operazione della Guardia Costiera ha evitato che circolasse del pescato privo dei necessari controlli anche sanitari. Inoltre, oltre a tutelare i consumatori, con questo tipo di operazioni vengono in questo modo tutelati anche i pescatori autorizzati, che agiscono nel pieno rispetto delle normative, e che di fronte a questo tipo di situazioni finiscono con il fare i conti con una concorrenza sleale.

Può interessarti anche: Fiumicino, 60 kg di pesce sequestrati dalla Capitaneria di Porto: erano dentro il bagagliaio di un’auto

Se vuoi approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.