Una tragedia si è consumata questa mattina sulla linea ferroviaria FL7 Roma-Napoli via Formia, quando una persona è stata investita da un treno nei pressi di Campoleone.
Circolazione ferroviaria sospesa per l’intervento dell’autorità giudiziaria: tutti i treni cancellati e deviati
Il drammatico episodio è avvenuto intorno alle 8:30 di oggi, sabato 8 febbraio, ed ha causato l’immediata interruzione della circolazione ferroviaria sulla tratta convenzionale Roma-Napoli, provocando notevoli disagi per i viaggiatori.
Circolazione immediatamente interrotta
La circolazione è stata immediatamente interrotta tra Campoleone e Cisterna di Latina per consentire l’intervento delle autorità competenti e avviare gli accertamenti del caso per l’identificazione della vittima, sulla cui morte non è ancora stata esclusa nessuna ipotesi.
La riprogrammazione di Trenitalia con treni deviati e fermate soppresse
Il terribile incidente ha causato inevitabili ritardi anche sulla circolazione ferroviaria, per i treni Intercity e Regionali, con tempi di attesa che hanno raggiunto più di un’ora, oltre al rischio di cancellazioni o limitazioni di percorso.
Trenitalia ha per questo tempestivamente informato i viaggiatori attraverso i suoi canali di comunicazione, fornendo la riprogrammazione con gli aggiornamenti sulla situazione e indicazioni sui treni coinvolti.
In particolare, sono stati segnalati ritardi fino a 90 minuti per i treni Intercity e Regionali che avevano superato il tratto interessato dalla tragedia e la sospensione della circolazione.
Treni Intercity deviati via Cassino: modifiche al percorso e fermate saltate
A causa dell’interruzione della linea, alcuni treni Intercity sono stati deviati sul percorso alternativo via Cassino tra Napoli e Roma, con conseguenti modifiche al percorso e soppressione di alcune fermate.
IC 590 Salerno-Milano e IC 551 Roma Termini-Reggio Calabria: modifiche al percorso
In particolare, il treno IC 590 Salerno (8:22) – Milano Centrale (22:00) è stato instradato sul percorso alternativo via Cassino tra Napoli e Roma, saltando le fermate di Aversa, Formia e Latina. I passeggeri diretti a queste località possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
Anche il treno IC 551 Roma Termini (9:26) – Reggio Calabria Centrale (16:57) è stato deviato sul percorso alternativo via Cassino tra Roma e Napoli, con la soppressione delle fermate di Latina, Formia e Aversa. Anche in questo caso, i passeggeri possono usufruire dei primi treni disponibili con l’assistenza del personale Trenitalia.
Ritardi superiori a un’ora invece per i treni IC 510 e ICN 1960, che sono i treni Intercity IC 510 Salerno (6:39) – Torino Porta Nuova (17:40) e ICN 1960 Siracusa (21:45) – Roma Termini (10:39) del 7 febbraio, entrambi coinvolti nella precedente sospensione della circolazione.
Dove la circolazione è tornata regolare
La circolazione è intanto tornata regolare sulla Roma-Nettuno, mentre rallentamenti permangono sulla Roma-Napoli via Cassino, secondo un aggiornamento delle ore 9:50.
Indagini in corso per accertare le cause dell’incidente
L’Autorità Giudiziaria è intervenuta sul luogo dell’incidente per effettuare i rilievi e gli accertamenti necessari a chiarire la dinamica dell’accaduto e identificare la persona coinvolta.