Roma, sciopero del trasporto pubblico locale il prossimo 24 febbraio: le fasce di garanzia

Sciopero del trasporto pubblico locale e orari delle agitazioni proclamate dal sindacato Usb

Modifiche per tre linee bus di Ostia e X Municipio: i nuovi percorsi
Immagine di repertorio

Il sindacato Usb ha annunciato a livello nazionale uno sciopero del trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio.

Sciopero del trasporto pubblico locale e orari delle agitazioni proclamate dal sindacato Usb

In attesa che le singole aziende che operano a Roma e nel Lazio annuncino l’eventuale adesione del proprio personale alle agitazioni, l’unico riferimento attualmente disponibile è quello delle fasce orarie in cui le corse bus e metro verrebbero sospese.

Lo sciopero sarà operativo a partire dalle 8.30 alle 17.00 per riprendere alle ore 20.00 fino a fine servizio. I mezzi pubblici copriranno, pertanto le fasce di garanzie previste dalla legge a favore dei viaggiatori da inizio servizio sino alle 8.30 e dalle 17.00 alle 20.00.

Nel caso in cui Atac dovesse aderire allo sciopero occorre considerare che, nella notte a cavallo tra il 23 e il 24 febbraio, non sarà in ogni caso garantito il servizio delle linee notturne ‘n’ e saranno a rischio anche quelle diurne che prevedono l’ultima partenza alle 2.00 di notte.

Alla base delle agitazioni lo stop al rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli autoferrotranvieri così come concordato a seguito delle intese economiche raggiunte, la richiesta di un maggior aumento del salario per effetto della perdita d’ acquista dovuta all’incremento dell’ inflazione e, infine, a favore dell’avvio di una consultazione referendaria tra i lavoratori in merito al rinnovo dello stesso contratto collettivo nazionale di lavoro.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.