A Nettuno si va verso la festa della Befana con un ricco programma di intrattenimento per i bambini. Tra gli eventi clou, quello in programma il 6 gennaio, quando si svolgerà la “Cavalcata dei Magi” e per questo appuntamento è prevista una modifica della viabilità . I dettagli.
Ricco programma di appuntamenti a Nettuno per la Festa della Befana
Il programma in vista della grande festa della Befana, a Nettuno, prevede oggi venerdì 3 gennaio, per “Natale nei tuoi colori”, alle 10.30 e alle 15.30 laboratori creativi a Forte Sangallo mentre alle 16.30 si svolgerà un gioco interattivo dal titolo “Incantesimi dal mondo delle fiabe” in piazza Cesare Battisti; alle 16.30 per “Cinema al Forte” appuntamento con “Inside Out” e “Piper” (corto); alle 17.30 la Sala dei Sigilli del Forte Sangallo ospiterà il “recital dei poeti estinti”.
Domani, sabato 4 gennaio, oltre ai laboratori creativi sempre negli stessi orari di oggi, da segnalare alle 10.30 l’appuntamento con “Aerial Christmas Street Zaifly” in piazza Cesare Basttisti, alle 15.30 spettacolo nel linguaggio Lis “Lascia parlare le tue mani” a Forte Sangallo, alle 16.30 a piazza Sant’Anna “Ercolino Show” con i clown; alle 16.40 “Cinema al Forte” con proiezione di “Mary Poppins” e “Bao” (corto) mentre alle 18 a piazza Cesare Battisti si terrà il concerto di “Italian Folk”.
Tanti gli eventi anche per domenica 5 gennaio, con l’inizio alle 10.30 dato dai laboratori creativi, alle 16.30 la proiezione di “Biancaneve e i sette nani” e di “Che cosa sono i soldi?” (corto), alle 17.30 Super Saiyan Carttoon Band live in piazza Colonna.
E si arriva così agli eventi di lunedì 6 gennaio. Si parte alle ore 10 con “Crescere piccoli elfi” a Forte Sangallo; alla stessa ora “Uncelebrity Unnettuno: hai mai giocato a nascondino per tutta la città ” a piazza Cesare Battisti.
Alle 15 il tanto atteso appuntamento con la “Cavalcata dei magi”, a cura dell’associazione La Stella del Mare nel Borgo medievale, alle 16 omaggio alla natività con il corteo storico che accompagnerà i Re Magi al Santuario della Madonna delle Grazie con partenza da piazza Cesare Battisti.
Alle 16.40 la XIV edizione del presepe vivente in piazzale San Rocco.
Cavalcata dei Magi: come cambia la viabilitĂ
SarĂ uno degli eventi clou di queste feste, la Cavalcata dei Magi. Per consentirne lo svolgimento sarĂ in vigore una disciplina provvisoria del traffico che prevede, nel dettaglio, per il 6 gennaio le seguenti misure.
Dalle ore 10 a fine manifestazione: divieto di sosta con rimozione in piazzale San Rocco, via P. M. Liberati, viale Matteotti, piazza Battisti da via Birago a via Matteotti, via Palermo da via Trentino a via Matteotti, via Giovanni Paolo II da via Matteotti all’ingresso del porto e da via Matteotti/Venezia a piazzale San Rocco, Â via Colombo da via Matteotti a via Birago.
Dalle ore 13 a fine manifestazione: deviazione del traffico veicolare proveniente da piazza Mazzini in via Giovanni Paolo II e successivamente in via Santa Maria.Â
Dalle ore 16.30 a fine manifestazione: senso unico di marcia in via G. Paolo II, nel tratto compreso tra via Matteotti e l’ingresso del porto turistico, consentendo la circolazione in direzione di piazza Battisti; deviazione del traffico di via Matteotti con direzione piazzale San Rocco in via C. Colombo.
Può interessarti anche: Eventi natalizi ad Anzio: il programma fino alla Befana