Un maxi sequestro di fuochi d’artificio e addobbi natalizi è stato messo in atto dalla Guardia di finanza del Comando provinciale. Due le persone denunciate.
Il maxi sequestro di fuochi d’artificio e addobbi natalizi è avvenuto in due quartieri diversi della città di Roma
Il maxi sequestro di fuochi d’artificio e addobbi è avvenuto a Roma nella zona dei quartieri Prenestino e Casilino.
La Guardia di finanza ha sequestrato oltre 500 kg di artifizi pirotecnici e circa due milioni di addobbi potenzialmente pericolosi. Le Fiamme Gialle del 3° Nucleo operativo metropolitano di Roma, coordinate dal Comando provinciale, hanno condotto l’operazione che ha portato all’individuazione di due depositi dove era contenuto il materiale.
Erano gestiti da un uomo italiano e da un cittadino di nazionalità cinese.
Le indagini
Dai controlli effettuati dalla Guardia di finanza i fuochi d’artificio sono risultati conservati senza le dovute precauzioni di sicurezza all’interno di depositi che non avevano i dispositivi antincendio.
Le luminarie e i giocattoli rinvenuti, inoltre, erano senza le certificazioni di conformità previste dalla normativa europea.
I due uomini sono stati denunciati per frode in commercio e violazioni delle norme a tutela dell’incolumità pubblica.
Si tratta di un’operazione che si inserisce all’interno dei controlli effettuati in vista delle festività natalizie per garantire la sicurezza dei cittadini in un periodo critico come questo, che anticipa il Capodanno.
Può interessarti anche: Fuochi d’artificio illegali sequestrati a Lavinio: denunciato titolare di un negozio