Apre il Villaggio di Natale con tanti appuntamenti gratuiti in programma. A Santa Marinella torna “Natale solidale” tra animazione, burattini e concerti. Questi gli eventi in programma.
Nel Villaggio di Natale arrivano anche mascotte, burattini e la tombola
Il Villaggio di Natale di Santa Marinella vedrà di scena il Natale Solidale con un programma curato dall’assessorato ai servizi sociali e dall’associazione “Stella Polare aps”.
Il cartellone degli eventi, che ha aperto nella giornata di oggi, sabato 14 dicembre, prevede per domani domenica 15 dicembre dalle 14 alle 19 animazione, consegna delle letterine a Babbo Natale e mascotte.
Giovedì 19 dicembre, sempre dalle 14 alle 19, si terrà la gara di dolci tradizionali, ma ci saranno anche il Mago Tito e la tombola mentre venerdì 20 dicembre saranno di scena il pranzo solidale e Babbo Natale (dalle 14).
Sabato 21 dicembre il programma prevede l’esibizione di Santa’s band con brani natalizi. Domenica 22 dicembre il Natale multietnico- Pastorella con le proposte culinarie che arrivano da diversi paesi.
Lunedì 23 dicembre appuntamento con gli zampognari e le mascotte mentre il 27 dicembre alle 18.30 è prevista l’esibizione del coro gospel “Sisterheart” con Arina Arozarena al teatro San Giuseppe in via della Libertà.
Il 28 dicembre si torna al Villaggio di Natale con lo spettacolo delle bolle di sapone e laboratori vari mentre il 29 dicembre ci sarà l’esibizione di Social Choir “Vieni a cantare con noi”.
Si va poi al 4 gennaio con “Ilaria e le principesse di Natale”, il 5 gennaio ci sarà il teatro dei burattini e il 6 gennaio “Arriva la Befana”. Tutto dalle 14 alle 19.
L’ingresso del Villaggio di Natale di Santa Marinella è al Parco dei Maritiri delle Foibe, in via Lazio.
“Il Villaggio– ha spiegato l’assessore Pieluigi D’Emilio- sarà animato da spettacoli e i bambini potranno incontrare Babbo Natale. Artisti diversamente abili, normodotati e anziani si alterneranno tra musiche e rappresentazioni natalizie, dimostrando che l’arte e il calore umano non conoscono barriere. L’obiettivo? Regalare un momento di gioia e serenità a chi si trova solo o in difficoltà. Un’occasione preziosa per dare sostegno e calore a chi ne ha più bisogno” .
Tornerà anche il concorso per l’albero più bello di Santa Marinella durante il quale sarà premiato il decoratore più creativo della città mentre in occasione del Natale multietnico i cittadini di ogni nazionalità presenteranno un piatto tipico natalizio del loro paese. Una giuria premierà i tre migliori piatti.