Roma, mobilità a dura prova nelle feste. Residenti e commercianti: “Campidoglio riveda l’estensione oraria della ZTL”

Azione, Gualtieri torni sulle restrizioni della Ztl: "Scelta che sta penalizzando commercianti, e cittadini che non hanno sufficienti mezzi pubblici"

Immagine di archivio

Mentre è in corso il piano di mobilità natalizio che prevede il potenziamento dei trasporti pubblici e l’estensione delle linee gratuite nel centro storico, cresce l’allarme tra cittadini e commercianti per le restrizioni e l’estensione dell’orario delle Zone a Traffico Limitato (ZTL), del Centro Storico e della Ztl A1 (Tridente), dalle 6.30 alle 20,00.

Azione, Gualtieri torni sulle restrizioni della Ztl: “Scelta che sta penalizzando commercianti, e cittadini che non hanno sufficienti mezzi pubblici”

Il Comune di Roma ha messo in atto come lo scorso anno, un piano per far fronte all’aumento della mobilità durante le festività natalizie, potenziando le linee bus e metro e offrendo un servizio gratuito sulla linea 100.

Tuttavia, la decisione di mantenere attive le ZTL fino alle ore 20:00, anche nei giorni festivi, fatta eccezione per il 25 dicembre, sta suscitando numerose perplessità.

Cittadini e commercianti per la rimodulazione degli orari

Cittadini e commercianti chiedono a gran voce una rimodulazione degli orari delle ZTL, almeno nel periodo compreso tra Natale e l’Epifania, dal versante loro, per contenere i disagi già aggravati per la concomitanza di numerosi cantieri e la carenza di parcheggi, che rendono gli spostamenti sempre più difficili, soprattutto nelle ore serali.

Un capitolo specifico delle rimostranze poi, riguarda il fatto che le restrizioni alla circolazione stanno penalizzando in modo particolare le attività commerciali, già messe a dura prova dalla crisi economica.

Le istanze degli utenti sono state raccolte in queste ore dal consigliere regionale di Azione, Alessio D’Amato, e la consigliera capitolina di Azione, Flavia De Gregorio, che considerano questa scelta estremamente penalizzante per artigiani e commercianti, e per i cittadini che non hanno sufficienti mezzi pubblici né parcheggi.

La richiesta a Gualtieri

La richiesta di Azione al primo cittadino, una nota pubblicata in queste ore, è proprio di rivedere l’estensione oraria della Ztl fino alle 20.00 quantomeno nel periodo delle feste, includendo – memori dell’esperienza drammatica della scorsa notte di Capodanno -, soprattutto al data del Veglione.

Nonostante quell’esperienza fallimentare la disposizione è stata riproposta: “Sta mettendo in grave disagio le realtà produttive e i cittadini, già stressati dai numerosi cantieri. La situazione – spiegano – si ripropone ogni anno, ma questa volta con l’aggravante dei tantissimi cantieri aperti, e l’assenza di un piano parcheggi e di un piano trasporti poco pubblicizzato“.

Test di prova sul piano mobilità per le feste e l’inizio del Giubileo

Intanto, il piano della mobilità per le feste di Natale a Roma è già partito nel weekend dell’Immacolata e durerà fino all’Epifania, con i diversi interventi che punterebbero a soddisfare la crescente richiesta di spostamenti.

E’ sotto Natale però che si saranno i primi risultati sull’efficacia del “potenziamento”, quando in particolare il 24 dicembre ci sarà l’apertura della Porta Santa, e l’incremento dei mezzi pubblici e le linee free verranno definitivamente testate con l’inizio del Giubileo.