Roma, 14enne mangia un dolce e muore per shock anafilattico

La 14enne morta per un sospetto shock anafilattico dopo aver mangiato un dolce. Aperto un fascicolo

Incidente mortale sull'Aurelia, investita una donna di 83 anni
Immagine di repertorio

Una 14enne è morta a Roma per un sospetto shock anafilattico. Il malore improvviso, dopo aver mangiato un dolcetto. L’adolescente, figlia di una coppia di turisti inglesi, era arrivata a Roma mercoledì scorso coi genitori e i fratelli. L’indomani la tragedia dopo aver cenato con pizza e un dolcetto in una pizzeria-kebab. A tradirla probabilmente l’allergia alle arachidi.

La 14enne morta per un sospetto shock anafilattico dopo aver mangiato un dolce. Aperto un fascicolo

Come in tutte le altre allergie alimentari, i sintomi di quella alle arachidi si manifestano nel giro di minuti, al massimo un’ora, dal consumo, e solitamente con arrossamenti, pomfi, gonfiori e prurito, anche nella bocca.

Sono possibili anche disturbi alle vie respiratorie. L’adolescente si è sentita male nel giro di pochi minuti, le mancava il respiro. Il soccorso in ambulanza al San Camillo si è rivelato inutile.

Disposta l’autopsia

La procura ha aperto una indagine e disposto l’autopsia. La polizia ha ascoltato i titolari del locale, una pizzeria-kebeb in zona Gianicolense, mentre la Asl Roma 3 ha avviato le verifiche igienico-sanitarie e i controlli sulle liste di allergeni.

L’ipotesi di chi indaga è che l’ingrediente che potrebbe aver scatenato la reazione fatale per la 14enne si trovasse nel dolcetto, sembra confezionato.

Non è chiaro se la famiglia abbia spiegato ai titolari la forte allergia di cui soffriva la figlia e soprattutto se questi ultimi abbiano compreso il riferimento alle arachidi.

Il caso di Federica Stiffi

Nel gennaio del 2019 tragedia analoga a Roma. Una sedicenne allergica al lattosio era morta per uno shock anafilattico. Nemmeno il salvavita, tenuto sempre in borsa, e poi la corsa in ospedale aveva dato scampo a Federica Stiffi, liceale e promettente campionessa del beach volley romano.

Era uscita di sabato sera per trascorrere una serata con la migliore amica, e non è più rientrata: a ucciderla una crisi allergica causata da uno shortino, i mini cocktail a base di rum, whisky e creme di frutta che si bevono tutti d’un fiato. All’interno c’era del latte di cocco.