Sagre e feste paesane nel Lazio dal 28 al 30 giugno: tra fettuccine, tartufo, ravioli e prodotti del grano locale

Tavole bandite a festa nelle sagre. Si celebrano i prodotti locali e le tradizioni del luogo

Sagre e feste paesane nel Lazio: tra fettuccine, tartufo, ravioli e prodotti del grano locale

I sapori delle sagre del weekend saranno all’insegna della tradizione locale e dei prodotti a km0. Questi gli appuntamenti in programma nel fine settimana che va dal 28 al 30 giugno in un itinerario del gusto alla scoperta dei nostri bellissimi borghi laziali.

Tavole bandite a festa nelle sagre. Si celebrano i prodotti locali e le tradizioni del luogo

Dalle fettuccine condite nei modi più disparati al tartufo, passando per ravioli, carne locale e tanto altro. Il tutto annaffiato da vino del posto e birra artigianale. Un itinerario all’aria aperta tra degustazioni e divertimento.

A Mandela la Sagra della Pecora

A Mandela sabato 29 giugno la Sagra della Pecora, una seconda edizione di tutto rispetto che promette musica live, giocoleria e un ricco menu a base di pecora e non solo. Stand aperti dalle ore 19.

Sagre e feste paesane nel Lazio dal 28 al 30 giugno: tra fettuccine, tartufo, ravioli e prodotti del grano locale 1

A Canale Monterano la Sagra delle fettuccine

Tre giorni dedicati alla XVIII edizione della Sagra delle fettuccine. Da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno in piazza Caduti di Nassirya dalle 19.30 musica dal vivo e piatti della tradizione. Bruschettine, fettuccine alla paesana, grigliata anche di pesce.

Sagre e feste paesane nel Lazio: tra fettuccine, tartufo, ravioli e prodotti del grano locale

Ad Allumiere la Festa del vino e del tartufo

Domenica 30 giugno ad Allumiere appuntamento con la Festa del vino e del tartufo. Ad ospitarla sarà piazza Gramsci. Gli stand gastronomici apriranno alle 19 mentre alle 21.30 scatterà la rassegna rock in collaborazione con l’associazione Rock e i suoi fratelli. Sul palco Echoes, Habit, Donkey Shoot, Garavonara blues band, Arsura e Zi Dany’s Band.

Sagre e feste paesane nel Lazio: tra fettuccine, tartufo, ravioli e prodotti del grano locale

A Collepardo Saperi e sapori

Collepardo incontra i mestieri, l’artigianato e la gastronomia della Ciociaria. Due giorni di eventi, in programma sabato 29 giugno dalle 16 alle 24 e domenica 30 giugno dalle 10 alle 24. Musica, prodotti tipici e animazione per bambini.

A Micigliano la Festa della mietitura

A Micigliano in provincia di Rieti domenica 30 giugno appuntamento con la Festa della mietitura. Alle 9 si va al mulino, alle 11 animazione per bambini, laboratorio di pasta e degustazione di prodotti locali; alle 12.30 apertura degli stand con le lasagne alla miciglianese, salsiccia con i fagioli, vino e fiumi di birra.  

A Canepina la Sagra del cinghiale

La quinta edizione della Sagra del cinghiale si svolgerà a Canepina da venerdì 28 a domenica 30 giugno. Appuntamento nel piazzale antistante la cantina S.Corona. Domenica 30 giugno in programma passeggiate con gli asini, battesimo della sella e visita al museo. Nelle tre serate previsto il dj set.

A Ciciliano la Sagra del raviolo

Dal 38 al 30 giugno a Ciciliano si terrà la Sagra del raviolo. Prodotto artigianalmente si potrà degustare sia condito burro e salvia che con il sugo. L’apertura degli stand è la seguente: venerdì alle 19, sabato e domenica alle 12 e alle 19. Sabato 29 giugno alle 21 spettacolo di pizzica e taranta, domenica 30 giugno alle 21 saranno protagoniste le canzoni romane.

Sagre e feste paesane nel Lazio: tra fettuccine, tartufo, ravioli e prodotti del grano locale

A Scandriglia i sapori dell’antico borgo

Piatti tipici della tradizione, artigianato e animazione. A Scandriglia, in provincia di Rieti, da venerdì 28 a domenica 30 giugno si svolgerà “I sapori dell’antico borgo”, un percorso itinerante tra i rioni del centro storico. Coinvolti i rioni Corte-Rocca, Piazza, Immaginetta.

A Valmontone la Sagra della Lumaca

In località San Giovanni, a Valmontone, è in programma fino a domenica 30 giugno la Sagra della Lumaca, che si svolge nell’omonimo parco. Stand gastronomici aperti a pranzo e a cena. Domenica 30 giugno alle 8 si svolgerà la quattordicesima edizione della Maratonina della Lumaca.

A Isola Sacra la Festa della Trebbiatura

A Largo dei Bonificatori di Isola Sacra fino al 30 giugno appuntamento con l’undicesima edizione della “Festa della Trebbiatura”, organizzata dall’Associazione Agro di Isola Sacra. Dalle 18 a mezzanotte, tutti i giorni, si potrà assistere ai riti della trebbiatura tradizionale e manuale, ma sarà dato ampio spazio alla gastronomia e ai prodotti agroalimentari a km0 e ai balli country. Ci saranno anche l’esposizione di trattori e mezzi agricoli del passato, corteo di auto e moto d’epoca, laboratori di cucina e per bambini.

A Riano la festa di San Giorgio

Si festeggia San Giorgio a Riano dal 28 al 30 giugno. L’appuntamento è dalle 18.30 circa e nelle tre serate alle 19.30 gli stand gastronomici proporranno un menù anche a base di arrosticini. Domenica 30 giugno alle 21 il concerto dei Cugini di campagna.  

Palestrina la Sagra dello gnocchetto

Dal 28 al 30 giugno a Palestrina si svolgerà la Sagra dello gnocchetto a co’ de soreca. La manifestazione è giunta alla quarta edizione. Ci saranno bancarelle, mercatino e stand gastronomici.

A Vejano il Festival dei Balocchi

Piazza XX settembre, a Vejano, ospiterà il Festival dei Balocchi. Dal 28 al 30 giugno saranno presenti ristoratori di street food con specialità italiane e dal mondo. Spettacoli con artisti di strada e musica dal vivo.

A Piazza San Giovanni Bosco anche la festa della pizza

Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 di oggi venerdì 28 giugno, domani sabato 29 e a domenica 30 giugno a piazza San Giovanni Bosco si terrà il Don Bosco Summer Festival. Tra gli stand presenti nella manifestazione a ingresso gratuito sarà possibile gustare la pizza dei maestri pizzaioli aderenti all’Api (Associazione pizzerie italiane).

L’evento prevede anche una festa musicale latina a base di balli sudamericani. Presenti anche le bancarelle del mercatino nonché giochi e attrazioni per bambini.

Sagre e feste paesane nel Lazio dal 28 al 30 giugno: tra fettuccine, tartufo, ravioli e prodotti del grano locale 2

Un week end ricco di eventi, quindi. Tantissimi gli eventi in programma per adulti e bambini tra Roma e litorale (per dettagli leggi qui). 

Può interessarti anche: Tutti gli eventi gratis per i bambini a Roma e dintorni dal 27 al 30 giugno