Che fare a Roma e litorale romano nel weekend dal 28 al 30 giugno: dove si entra gratis

Quali saranno gli appuntamenti gratis del weekend? Tante iniziative, tutte da scoprire e per tutte le età

Sarà un weekend spumeggiante di eventi, tra le tantissime iniziative ad ingresso gratis dell’Estate romana, le sagre, gli appuntamenti per i bambini e quelli dedicati agli adulti, al  divertimento e relax.

Dal cinema al teatro, passando per la musica, la danza e le decine di occasioni sotto le stelle.

Quali saranno gli appuntamenti gratis del weekend? Tante iniziative, tutte da scoprire e per tutte le età

Venerdì 28 giugno

Roma – Per la rassegna Cinema in piazza 2024 appuntamento con la X edizione dell’evento organizzato dalla Fondazione Piccolo America. Previste 85 proiezioni, 22 incontri speciali e 12 retrospettive in tre location differenti. Ogni sera alle 21.15, dal mercoledì alla domenica, in programma proiezioni, incontri speciali e retrospettive tra piazza San Cosimato a Trastevere, Parco della Cervelletta a Tor Sapienza, Parco di Monte Ciocci a Valle Aurelia, Cinema Troisi. A San Cosimato venerdì 28 giugno serata in collaborazione con La Guarimba per il festival del cortometraggio internazionale, al Casale della Cervelletta la proiezione del film “Principessa Mononoke” di Hayao Miyazaki, a Monte Ciocci il 29 giugno una speciale proiezione del film I Diari della motocicletta.

Roma – Gli spazi de “La vaccheria”, nel quartiere Eur Castellaccio, ospiteranno fino a domenica 30 giugno la rassegna “Jazz al Nono”. Tanti appuntamenti dedicati alla musica, tra concerti, cinema, workshop, incontri. Un’immersione nelle profondità di questo genere musicale attraversando varie arti e performance (per il programma leggi qui).

Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 28 al 30 giugno: dove si entra gratis
Uno degli eventi per Jazz al Nono

Roma- Nello Spazio Griot al Mattatoio in piazza Orazio Giustiniani venerdì 28 giugno alle 21.30 dj set e selezioni musicali con Turbolenta, produttrice musicale italo-marocchina- algerina che unisce melodie tradizionali arabe e nordafricane.

Roma – Villa Bonelli in via Camillo Montalcini 1 ospiterà venerdì 28 giugno alle 18 il concerto di Sweet Georgia Brown, trio composto da voce, chitarra e contrabbasso, che proporrà un repertorio americano di musica Swing jazz che va dagli anni ’20 agli anni ’50.  Con Andrea Bruno alla voce, Luca Costantini alla chitarra e Daniele Basirico al contrabbasso.

Roma – A Villa Lazzaroni in via Appia Nuova alle 21 ci saranno John de Leo e Grande Abarasse Orchestra. Il fondatore dei Quintorigo in scena con uno spettacolo crossover tra improvvisazioni jazz, folk e pop sofisticato. In conclusione, si terrà una grande jam session a partecipazione libera.

Roma – Alla Casa del Cinema di Villa Borghese, nel teatro all’aperto Ettore Scola, si concludono le due rassegne estive a cura della Fondazione Cinema per Roma. La rassegna Lontano da qui finirà con Lawrence of Arabia di David Lean il 30 giugno, in versione originale sottotitolata in italiano. La rassegna celebrativa Titanus 120 chiude con  La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini venerdì 28 giugno. Tutte le proiezioni iniziano alle 21.30 e sono gratuite fino a esaurimento posti.

Bracciano – Da venerdì 28 a domenica 30 giugno appuntamento con “Qui e Ora Village”, che si terrà presso il Parco Via dei Tigli dalle 18 alle 24. Ricco programma di attività pensate per tutte le età. Nel programma del 28 giugno alle 21 spettacolo di Kimbo e i balli latini. Sabato 29 giugno alle 18 laboratorio di teatro per bambini, alle 21 spettacolo di teatro e musica “Le bellezze di Roma” e i suoi grandi attori, alle 22.15 musica dal vivo con “Gli Accordì dei Ricordi”. Domenica 30 giugno alle 21 tributo a Fabrizio De André a cura di Generazione Musica. Durante tutte e tre le serate, sarà aperto un mercatino con punti ristoro dalle ore 18:00.

Sabato 29 giugno

Roma – Per il Summer Festival di Villa Lazzaroni sabato 29 giugno alle ore 21 appuntamento con Neri Marcorè in “Le mie canzoni altrui”. Il noto attore con la sua band ripercorrerà il repertorio musicale dei grandi cantautori italiani: Gaber, De Andrè, De Gregori e molti altri. In conclusione, jam session a partecipazione libera.

Fregene – Sabato 29 e domenica 30 giugno, in occasione della prima isola pedonale estiva su viale Castellammare, dalle 17 in poi, ci sarà la mostra fotografica “Fregene racconta”.

Velletri – Nell’ambito del ciclo di eventi legati al progetto “Un Parco di Emozioni”, sabato 29 giugno si svolgerà l’iniziativa gratuita “Un Parco di ricette. Velletri e la sua montagna”. Si inizia alle 9,30, appuntamento presso la Fonte del Turano, con l’escursione lungo il sentiero n. 503, in direzione del rifugio forestale. Le attività proseguiranno tutto il giorno con iniziative per i bambini, spettacoli folkloristici, passeggiate e degustazioni.

Anguillara – Appuntamento con la rassegna “Atmosfere nel Palazzo e nei Giardini”. Sabato 29 giugno alle 21 è di scena il gruppo musicale MishMash in un percorso multietnico che prevede la partecipazione della cantante italo-turco Yasemin Sannino. Domenica 30 giugno (ore 21) sarà protagonista Mauro Di Domenico con lo spettacolo “Nati in riva al mondo”.

Che fare a Roma e Litorale romano nel weekend dal 28 al 30 giugno: dove si entra gratis

Domenica 30 giugno

Ostia – Catena Fiorello, sorella dello showman Rosario, presenta presso la libreria Ubik di via dei Misenati 44 il suo ultimo libro dal titolo “Granita e baguette. Appuntamento alle ore 18.30.

Che fare a Roma e litorale romano nel weekend dal 28 al 30 giugno: dove si entra gratis 1

Roma – Per la rassegna Melodie in villa domenica 30 giugno alle ore 11 a Villa Pamphilij (ingresso da via Vitellia 102) esibizione de “I giovani filarmonici pontini” nel concerto Musiche dei cantautori italiani. Formazione di 30 musicisti che esegue un programma di musiche dei cantautori italiani con la voce solista di Tommaso Quaranta.

Roma – Domenica 30 giugno alle ore 17 a Villa Lazzaroni (via Appia Nuova 522) per Autori romani nel mondo a cura del Quartetto Pesso, un quartetto d’archi che suona musiche del ‘700 e dei primi del ‘900 con un breve excursus sulle colonne sonore di autori romani famosi nel mondo (Ennio Morricone e Leandro Piccioni).

Roma – Domenica 30 giugno alle ore 11.30 apertura al pubblico della prima tela dei TTozoi prodotta direttamente al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, nell’ambito della mostra Genius Loci. Trenta le opere esposte, realizzate in tre siti Unesco: Reggia di Caserta, Anfiteatro di Pompei e Colosseo. Il duo campano, celebre per realizzare opere d’arte direttamente con la muffa e la polvere dei siti storici, torna a Roma per ultimare il lavoro iniziato all’incirca un mese fa: la nuova tela, messa a dimora lo scorso 5 giugno e lì lasciata letteralmente “ammuffire”.

Roma - Domenica 30 giugno alle ore 11.30 apertura al pubblico della prima tela dei TTozoi prodotta direttamente al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, nell'ambito della mostra Genius Loci. Trenta le opere esposte, realizzate in tre siti Unesco: Reggia di Caserta, Anfiteatro di Pompei e Colosseo. Il duo campano, celebre per realizzare opere d'arte direttamente con la muffa e la polvere dei siti storici, torna a Roma per ultimare il lavoro iniziato all'incirca un mese fa. La nuova tela, messa a dimora lo scorso 5 giugno e lì lasciata letteralmente "ammuffire” (per dettagli leggi qui).
I Ttozoi al lavoro

Roma – Domenica 30 giugno al Gianicolo doppio laboratorio dedicato alla manualità. Alle 10 appuntamento per bambini per imparare a lavorare la pasta di sale partendo da storie e racconti; alle 18 si terrà un workshop di ceramica adatto a tutti.

Civitavecchia – Domenica 30 giugno prende il via la programmazione estiva alle Terme Taurine con l’iniziativa dal titolo “Note al tramonto alle Terme Taurine”, a cura della Pro
Loco. L’esibizione della banda musicale “Giacomo Puccini”, alle ore 19, sarà anticipata alle 17.30 da una visita guidata (prenotazione obbligatoria al numero 351-3440202).

Roma – Domenica 30 giugno a Villa Celimontana alle 21 “Bevo solo rock ’n’ roll”. Lezione di ballo “Primi Passi” per iniziare a muoversi come dei veri ballerini, propedeutica per poter partecipare ai balli che si terranno durante la serata stessa. E’ uno degli appuntamenti storici che si svolgono qui. Alle 22 lo spettacolo di Marco Liotti & Fifty Fifty che ripropone le canzoni più famose degli anni ’50 ’60.

Cerveteri – Domenica 30 Giugno alle Mura dell’Antica Caere, raggiungibili percorrendo via degli Inferi, si svolgerà la performance teatrale itinerante “I Sentieri dell’Anima”, un viaggio poetico sotto le stelle. Per partecipare all’evento il GAR alle ore 17.30 accoglierà il pubblico nell’area parcheggio della Necropoli della Banditaccia per poi accompagnarlo all’interno dell’area dedicata alla performance teatrale che inizierà alle ore 18.15 con ingresso libero.

Ostia – Domenica 30 giugno alle ore 20 la Cappella San Nicola al Borghetto dei Pescatori ospiterà il concerto del coro polifonico “Franchino Gaffurio”. “Concerto di musica antica: dal sacro al profano” diretto da Lucia Converio.

Può interessarti anche: Tutti gli eventi gratis per i bambini a Roma e dintorni dal 27 al 30 giugno