A Tivoli le ville danno spettacolo: il programma ExtraVillae con ingresso gratis

Nelle ville decine di spettacoli gratis in 20 date: film, musica e teatro. Tra gli ospiti Verdone, Tognazzi, Risi

ExtraVillae, il festival delle ville di Tivoli

Dal 23 giugno al 28 luglio cinema, musica e teatro a Villa Adriana, Villa d’Este e al Santuario di Ercole Vincitore. Le ville di Tivoli daranno spettacolo, nello spettacolo, con il festival “ExtraVillae”. Venti date per decine di appuntamenti a ingresso gratuito, un ricco programma di capolavori indimenticabili e tanti ospiti d’onore.

Nelle ville decine di spettacoli gratis in 20 date: film, musica e teatro. Tra gli ospiti Verdone, Tognazzi, Risi

ExtraVillae sarà, tra l’altro, un viaggio tra i capolavori della grande commedia italiana con ospiti quali Laura Morante, Carlo Verdone, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Luca Manfredi e Marco Risi.

Negli straordinari scenari di Villa Adriana, Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore venti date per decine di appuntamenti ad ingresso gratuito, dalle 18.30 e fino ad esaurimento posti.

La prestigiosa kermesse – realizzata in collaborazione tra il ministero della Cultura, l’istituto  Villae e il Comune della Città dell’Arte – si è aperta ieri al Santuario di Ercole Vincitore con un omaggio a Marcello Mastroianni, presentato da Pino Strabioli.

Proseguirà nel Santuario con sette appuntamenti fino al 30 giugno con i trailer di altrettanti personaggi interpretati dal grande attore italiano e una proiezione.

Martedì 25 giugno ci sarà Carlo Verdone

  • Martedì 25 giugno alle ore 20.30 ci saranno Carlo Verdone, Andrea Bruciati (direttore dell’istituto Villae), Paola Comin e Fabrizio Corallo. Dopo il trailer de “La dolce vita“, alle 21.30 in visione “Lo scapolo” di Antonio Pietrangeli con Alberto Sordi, Nino Manfredi, Rossana Podestà, Virna Lisi (1955).
  • Il 26 giugno l’incontro delle 20.30 è con Gianmarco Tognazzi, Andrea Bruciati e Giorgio Gosetti. Quindi trailer de “La grande abbuffata” e film “Il magnifico cornuto” di Antonio Pietrangeli con Ugo Tognazzi, Claudia Cardinale, Gian Maria Volonté (1964).
  • Il 27 giugno incontro con Marco Risi, Andrea Bruciati, Margherita Ferrandino e Giancarlo Scarchilli, trailer di “Matrimonio all’italiana” e proiezione di “Il tigre” di Dino Risi con Vittorio Gassman, AnnMargret, Eleanor Parker (1967).
  • Il 28 giugno prima appuntamento con Silvia Scola, Andrea Bruciati, Adriana Chiesa Di Palma e Enrico Magrelli, poi assaggio di “Una giornata particolare” e film “Dramma della gelosia. Tutti i particolari in cronaca” di Ettore Scola con Monica Vitti, Marcello Mastroianni e Giancarlo Giannini (1970).
  • Il 29 giugno gli ospiti Edoardo Leo, Luca Manfredi e Fabrizio Corallo, trailer de “Il bell’Antonio” e proiezione di “L’impiegato” di Gianni Puccini con Nino Manfredi, Eleonora Rossi Drago, Anna Maria Ferrero (1959).
  • Il capitolo del Santuario cinema si chiude il 30 giugno: ore 20.30 incontro con Enrica Fico Antonioni, Andrea Bruciati, Masolino D’Amico e Sergio Sozzo, assaggio e proiezione de “La notte” di Michelangelo Antonioni con Marcello Mastroianni, Monica Vitti, Jeanne Moreau (1961).

Gli eventi a Villa Adriana e Villa d’Este

Da lunedì 4 luglio gli eventi si trasferiscono a Villa Adriana con il programma dedicato alla musica e al teatro.

Dal 9 luglio a Villa d’Este dove si svolgerà anche il gran finale il 28 luglio: alle 19.30 performance musicale “Electronic Soundscapes”.

In tutte le date del festival e in tutte le location dalle 18.30 servizio food e drink al tramonto. Non occorre prenotazione. Qui il programma completo