Treni, disagi sulla linea Roma-Firenze dell’Alta velocità. Frecciarossa fermo sotto al sole

La circolazione dei treni è rallentata nel pomeriggio per un problema tecnico

Treni, disagi sulla linea Roma-Firenze dell'Alta velocità: ritardi anche di un'ora

Nel primo pomeriggio di oggi si sono registrati dei ritardi sulla linea dell’Alta velocità Roma-Firenze. La segnalazione è giunta intorno alle ore 14.05. Nel corso delle ore, quello che i passeggeri speravano fosse un guasto momentaneo, si è trasformato in un’attesa lunghissima sotto al sole.

La circolazione dei treni è rallentata nel pomeriggio per un problema tecnico

La circolazione dei treni risulta rallentata sulla linea dell’Alta velocità Firenze-Roma nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 21 giugno. A provocare i disagi, verso la città toscana, è il controllo che si reso necessario su un treno tra Settebagni e Capena a causa di un inconveniente tecnico.

I treni Alta Velocità e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti mentre i treni Alta Velocità, instradati sulla linea convenzionale tra Settebagni e Orte, possono avere un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti.

In particolare si tratta del treno FR 9636 Napoli Centrale (11.55) – Milano Centrale (16.35) e del treno FR 9640 Napoli Centrale (12.55) – Milano Centrale (17.35).

Il treno FR 9422 partito da Napoli Centrale alle 12.09 con destinazione Venezia Santa Lucia (17.34) è fermo dalle ore 14.40 nei pressi di Capena per il cambio del materiale rotabile.

L’aggiornamento

Sul treno Frecciarossa che si è fermato nei pressi di Capena c’erano circa 500 passeggeri. Il caldo e l’afa, con il passare dei minuti, sono diventati sempre più asfissianti. Su questo tipo di treni non si possono aprire le porte e i finestrini sono bloccati. Dato che, però, la situazione si stava protraendo, le porte alla fine sono state aperte.

C’erano bambini, anziani, una donna incinta. E c’era anche l’ex ministro Dario Franceschini, che stava andando ad una iniziativa politica. Dopo oltre due ore i passeggeri sono stati riportati a Roma con un altro treno.

Non ci risultano malori tra i passeggeri – ha replicato Rete ferroviaria italiana (Rfi) – il costo del biglietto verrà ovviamente restituito. Tutto quello che era sulla carrozza ristorante è stato distribuito ai passeggeri e all’arrivo sono stati dati anche dei kit di assistenza“.

Dalle 17.30 la situazione è risultata in graduale ripresa ma alle 21.30 la situazione ancora non si era normalizzata.

Dal pomeriggio i treni Regionali delle tratte Firenze – Roma, Fiumicino Aeroporto – Orte, Viterbo – Roma e Pisa – Roma hanno subito limitazioni di percorso o cancellazioni.

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.