Il 19 e 20 giugno c’è Roma Caput Sport: evento gratis per bambini dove pratica sportiva e salute vanno a braccetto

L'evento gratuito è stato pensato per avvicinare i bambini e le loro famiglie ai valori dello sport e alla pratica sportiva, insegnandogli a prendersi cura della propria salute

Asl Roma 4 celebra la Giornata mondiale dell’attività fisica: il programma

La Regione Lazio si schiera al fianco di Roma Caput Sport & Impiantistica, dando vita alla seconda edizione della manifestazione – totalmente gratuita – ideata dalla Gesis Italia, con il coordinamento dell’università degli Studi del Foro Italico a sostegno della Fondazione Bambino Gesù. Una due giorni di sport interamente ideata per far avvicinare i bambini alla pratica sportiva e alla cura della propria salute.

L’evento gratuito è stato pensato per avvicinare i bambini e le loro famiglie ai valori dello sport e alla pratica sportiva, insegnandogli a prendersi cura della propria salute

La cornice dell’evento del 19 e 20 giugno sarà delle più prestigiose, ovvero quella dello Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”, nella zona nord della Capitale (a due passi dallo Stadio Olimpico).

Una kermesse speciale, in grado di unire la promozione sportiva alla salute e alla tematica della solidarietà: valori fondamentali da tramandare alle giovani generazioni, facendo provare ai più piccoli vari tipi di sport.

Come spiegato dall’assessore allo Sport, al Turismo, all’Ambiente e alla Transizione Energetica, Elena Palazzo, durante quest’appuntamento i bambini potranno cimentarsi in tantissime discipline sportive: “Invito tutti, in particolare le famiglie con i loro bambini, a partecipare a questa bellissima iniziativa capace di mostrare in maniera concreta i grandi benefici che sport offre da molteplici punti di vista”.

Mercoledì 19 e giovedì 20 giugno non ci sarà un attimo di pausa e tutti i bambini e le famiglie avranno accesso gratuito allo Stadio dei Marmi, per giocare a calcio, a rugby e mettersi alla prova in sicurezza, seguiti da istruttori qualificati, anche nello skateboard, nella breakdance, nel pilates e in tanti altri sport.

L’evento si snoderà in entrambe le giornate, ininterrottamente, dalle 8 del mattino alle 23 e il supporto tecnico ai bambini sarà fornito dai tecnici delle associazioni e dagli enti di promozione sportiva presenti sul posto.

Sono in programma anche dimostrazioni cinofile e chi vorrà potrà usufruire dei servizi del personale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sempre gratuitamente, per fornire alle famiglie e ai loro figli consulenze offerte da pediatri, endocrinologi, nutrizionisti, psicologi e medici dello sport.

Per partecipare alla manifestazione Roma Caput Sport e avere accesso alla sede dell’evento, basterà registrarsi, online e senza alcuno costo sul sito internet della Gesis Italia, accessibile cliccando su queste parole chiave colorate in arancione.

Da giugno a novembre di quest’anno, grazie all’accordo tra Eni e Fai – Il Fondo per l’Ambiente Italiano – ci saranno invece 5 appuntamenti a ingresso gratuito che permetteranno ai visitatori di andare alla scoperta del Gazometro, una delle strutture più iconiche della Capitale.

Se vuoi approfondire questi argomenti, clicca sulle parole chiave colorate in arancione e leggi gli articoli correlati e pubblicati di recente sul nostro sito web d’informazione, www.canaledieci.it.