Il Vinoforum sbarca al Circo Massimo: calici, chef e sconti (chi ne ha diritto)

Il Vinoforum al Circo Massimo: tremiladuecento cantine e non solo. Chi ha diritto allo sconto

Al Vinoforum non solo vini

I migliori vini in abbinamento con i piatti dei grandi chef. Promette bene la 21esima edizione di Vinoforum, lo Spazio del Gusto, in programma a Roma da lunedì 17 a domenica 23 giugno 2024. Non solo per i numeri – 3.200 cantine e 60 chef – ma per la vetrina di eccezione: il Circo Massimo.

Il Vinoforum al Circo Massimo: tremiladuecento cantine e non solo. Chi ha diritto allo sconto

Tremiladuecento le cantine in vetrina nella splendida cornice del Circo Massimo.  Altra novità: la manifestazione metterà al centro il cibo di qualità. Dalle sette di sera a mezzanotte 7 serate ricche di incontri, di approfondimenti e nuovi spunti di riflessione, che vedranno cantine nazionali, grandi chef, ristoranti e aziende produttive dialogare ed essere protagoniste.

Oltre al vino, Vinoforum 2024 darà grande rilevanza al cibo e a tutte le attività produttive di Roma e del Lazio, ospitando oltre 60 tra chef e ristoranti del territorio.

Immancabili le Wine Top Tasting. Ogni serata avrà come attori principali i territori enologici più vocati, le case del vino più prestigiose e le etichette più rappresentative, raccontate dai maestri sommelier e grandi degustatori.

Nell’ottica di creare contenuti culturali in grado di essere fruiti dal maggior numero di persone possibili, Vinoforum inaugura la Digital Room: uno spazio online interattivo dedicato ad interviste vis à vis con i protagonisti dell’evento.

Lunedì 17 giugno, all’interno della nuovissima Sunsquare Arena, Vinoforum assegnerà i Wine Digital Communication Awards.

Date, location e sconti

Da lunedì 17 giugno a domenica 23 giugno al Circo Massimo (Via del Circo Massimo, Roma). Tutti i giorni dalle 19 alle 24 (venerdì e sabato si chiude un’ora dopo)

I biglietti possono essere acquistati in manifestazione (fino ad esaurimento posti)
oppure online sul sito vivaticket.it

Il biglietto unico comprende l’ingresso, un calice, un carnet da 10 degustazioni di vino e la partecipazione ad eventi gratuiti.

Molti romani e non solo potranno aver diritto allo sconto sul biglietto di ingresso mostrando gli abbonamenti Metrebus e a Italopiù.

Italo Più

I clienti Italo, iscritti al programma fedeltà ItaloPiù, potranno acquistare un biglietto a prezzo ridotto 14 euro (esclusivamente presso il box office della manifestazione).
La scontistica è riservata a coloro che abbiano un saldo di almeno 50 punti Italo Più. I biglietti scontati sono acquistabili solo in sede di evento.

Abbonamenti metrebus

I possessori di abbonamento Metrebus 2024 potranno usufruire di un biglietto di ingresso ridotto a 18 euro dalla domenica al giovedì, a 20 euro venerdì e sabato. I biglietti scontati sono acquistabili solo in sede di evento.

Soci Ais

I soci Ais (associazione italiana sommelier) con tessere associativa 2024, potranno acquistare un biglietto a prezzo ridotto a 14 euro (sempre presso il box office).
La scontistica è valida solo per l’ingresso e non per le Top Tasting altri eventi in calendario.

I Soci Fisar, Onav, Assosommelier

I soci Fisar, Onav, Assosommlier con tessere associativa 2024, potranno acquistare un biglietto a prezzo ridotto a 20 euro (nel box office della manifestazione). La riduzione non è applicabile il venerdì e il sabato.

La scontistica è valida solo per l’ingresso e non per le Top Tasting altri eventi in calendario. I biglietti scontati sono acquistabili solo in sede di evento.