Regione Lazio, oltre 2 milioni di euro per “pacchetti vacanza” riservati ai diversamente abili: come fare domanda

La Regione Lazio mette a disposizione una serie di 'pacchetti vacanza' riservati ai diversamente abili.Tutte le info per fare domanda e poterne usufruire

REGIONE-LAZIO-PACCHETTI-VACANZA-PERSONE-DIVERSAMENTE-ABILI-FONDI-2-MILIONI-500-MILA-EURO-
Immagine di repertorio.

La Regione Lazio mette a disposizione delle persone diversamente abili, grazie ad una dotazione finanziaria pari a 2 milioni e 500mila euro, una serie di “pacchetti vacanza” specificatamente riservati a loro. 

La Regione Lazio mette a disposizione una serie di ‘pacchetti vacanza’ riservati ai diversamente abili.Tutte le info per fare domanda e poterne usufruire

L’iniziativa è stata presentata quest’oggi, mercoledì 12 giugno, dall’assessore all’inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, che entrando nel merito ha spiegato: “Per tutta l’annualità 2024, la Regione metterà a disposizione questi ‘pacchetti vacanza’ grazie alla dotazione finanziaria di 2 milioni e 500mila euro – che rientra nell’ambito del programma del Fondo Sociale Europeo plus 2021-2027″.

“Tutto questoprosegue Maselliè previsto da un avviso pubblico che permetterà agli Enti del Terzo Settore, iscritti al RUNTS (il Registro Nazionale Terzo Settore) o alle cooperative sociali iscritte all’apposito albo regionale (ARTeS – Albi e Registri del Terzo Settore), di realizzare soggiorni estivi per persone con disabilità, che risiedono nel territorio della Regione Lazio”.

Nel dettaglio, andando a vedere quel che è previsto dall’avviso pubblico, ogni ente del terzo settore può presentare un massimo di 3 domande per realizzare soggiorni ad hoc per gruppi composti al massimo da 4 persone con disabilità.

Chi farà domanda per poter usufruire di questi pacchetti – specifica l’assessore Maselli – “Ne potrà usufruire andando in vacanza in strutture ricettive presenti nello stato italiano. I soggiorni dovranno avere la durata minima di 7 giorni e 6 notti, periodo nel quale sono previsti 3 pasti e varie attività per i partecipanti”.

Le domande dovranno essere presentate a partire da giovedì 20 giugno e fino al prossimo 31 luglio.

Le persone potranno usufruire concretamente del soggiorno a loro dedicato a partire dal momento dell’approvazione della domanda stessa, fino al 31 agosto di quest’anno.

L’avviso verrà pubblicato online, anche sul sito internet accessibile all’indirizzo www.efamilysg.it.

Infine, va ricordato come nei giorni scorsi sia stata riaperta ad Anzio la spiaggia libera ad uso gratuito per far rilassare in riva al mare le persone diversamente abili e i loro accompagnatori

Se vuoi approfondire questi argomenti, clicca sulle parole chiave arancioni contenute in questo articolo e leggi gli altri pezzi recentemente pubblicati sul nostro sito web d’informazione, www.canaledieci.it.