Castelporziano, Capocotta e Campo Ascolano: la Litoranea torna percorribile ai bus Atac (piccoli) 

Soluzione Atac su due livelli per ripristinare i collegamenti tra il Lido e le spiagge situate lungo la Litoranea via Capocotta

Jersey in plastica facilmente ribaltabili e cantieri provvisori da anni, i ponticelli della Litoranea sono nella lista degli interventi finanziati

Se restano pesanti dubbi sulla data di riattivazione dei servizi sulla spiaggia libera di Castel Porziano torna, invece, a splendere il sole sui collegamenti bus Atac tra Ostia e il quartiere di Campo Ascolano, situato nei pressi di Torvajanica e del Villaggio Tognazzi.

Soluzione Atac su due livelli per ripristinare i collegamenti tra il Lido e le spiagge situate lungo la Litoranea via Capocotta

Le soluzioni individuate da Atac, in base alle indicazioni del Dipartimento alla mobilità e di Roma Servizi per la mobilità, agiranno su un duplice ordine di livelli.

Da domani, sabato 8 giugno, riprenderanno infatti le corse della linea 07 tra il capolinea della stazione della metromare Cristoforo Colombo e il settimo cancello che sarà servito dallo 07L, vale a dire un itinerario, appunto, limitato rispetto a quello in precedenza sospeso tra il Lido di Roma e le località tirreniche situate a sud lungo la via Litoranea per consentire alla città metropolitana di Roma (ex provincia) di procedere alle riparazione dei ponticelli a rischio crollo presenti su alcuni tratti della strada. Sulla tratta ridotta opereranno mezzi lunghi fino a 12 metri che torneranno indietro dopo aver girato al punto di inversione provvisorio allestito all’altezza del chilometro 7,320 della Litoranea.

Lo 07L sarà attivo tutti i giorni con prima e ultima corsa dalla stazione della metromare Colombo alle ore 7.40 e alle ore 21.10.

Un secondo collegamento sarà, invece, assicurato dalla linea 07 utilizzando navette di dimensioni inferiori (otto metri di lunghezza) e al peso massimo di 3,5 di stazza al di sopra del quale il transito è stato, invece, interdetto per l’intera durata dei lavori di ripristino dei ponticelli ammalorati. In questo caso i mezzi partiranno dalla stazione della Metromare Cristoforo Colombo per raggiungere la località di campo Ascolano, da diverse settimane priva di qualsiasi collegamento con mezzi di trasporto pubblico.

In questo caso le vetture Atac di piccola stazza faranno la spola tra la stazione metromare Cristoforo Colombo fino a Campo Ascolano all’altezza del chilometro 10 della via Litoranea. Le navette  non effettueranno la fermata su via Litoranea in corrispondenza dell’ottavo cancello e quella di via Lago Maggiore situata a Pomezia.

I bus a dimensione ridotta partiranno dalla stazione Colombo alle ore 7.40 con ultima corsa in partenza alle 21.30. Mentre la prima e l’ultima corsa dalla fermata di Campo Ascolano saranno, rispettivamente, alle ore 8.10 e alle ore 22.00.

Da ricordare che il servizio era stato sospeso per il divieto di transito ai mezzi pesanti di peso superiore a 7,5 tonnellate attivato in corrispondenza di due cavalcavia situati al chilometro 7,600 della Litoranea oltre che nell’abitato a ridosso di Campo Ascolano, dove il limite è stato, appunto, abbassato a 3,5 tonnellate (leggi qui).

L’interruzione dei collegamenti aveva scatenato le proteste degli abitanti del quartiere situato a ridosso dell’aeroporto militare di Pratica di Mare che avevano, tra l’altro, sollecitato, oltre all’immediato avvio dei lavori da parte dell’ex provincia di Roma anche l’attivazione di bus navetta sostitutivi (leggi qui).

Viene così risolto anche il problema di chi, dalla fermata dello 07L presso il settimo cancello di Castel Porziano avrebbe dovuto incamminarsi a piedi lungo la litoranea, oppure lato spiaggia per raggiungere i chioschi di Capocotta sulla cui riapertura al pari di quelli di Castel Porziano gravano ancora svariate incognite (leggi qui).

Per aggiornamenti in tempo reale sul traffico e ricevere ulteriori informazioni vi ricordiamo il nostro servizio in collaborazione con Astral in questa pagina.

Se vuoi approfondire questi argomenti clicca sulle parole chiave colorate in arancione all’interno di questo articolo e accedi alla banca dati di canaledieci.it.