Pedone investito alle porte di Roma: il 30enne è in pericolo di vita

Dopo l'impatto nei pressi della Casilina la corsa all'Ospedale di Palestrina: la situazione critica ha richiesto il trasferimento all'Umberto I di Roma 

Immagine non collegata i fatti

Per un impatto violentissimo con un’automobile un uomo di 33 anni combatte tra la vita e la morte all’Ospedale Umberto I, dov’è stato trasportato in queste ore dopo il primo soccorso all’Ospedale di Palestrina. Nella tarda mattinata di oggi, l’uomo stava camminando a piedi tra via Guglielmo Fioramonti e la via Casilina nel territorio del Comune di Labico, quando è stato preso in pieno dal veicolo.

Dopo l’impatto nei pressi della Casilina la corsa all’Ospedale di Palestrina: la situazione critica ha richiesto il trasferimento all’Umberto I di Roma

Inizio settimana con un gravissimo incidente avvenuto nella tarda mattinata di oggi alle porte di Roma, dove un uomo è stato travolto da un’auto mentre camminava sulla carreggiata nei pressi della Strada Statale Casilina nel Comune di Labico.

Le Forze dell’Ordine stanno ricostruendo la dinamica ancora non chiara, dopo l’intervento sul posto e la messa in sicurezza del tratto all’intersezione di via Guglielmo Fioramonti, avvenuto intorno alle 11,00 di oggi.

Ad impattare contro il pedone di 33 anni, un’automobile monovolume con alla guida un 38enne, che si è immediatamente fermato per prestare soccorsi al ferito volato sull’asfalto.

E’ stato lui a chiamare i soccorsi al numero unico per le emergenze 112 con l’immediato intervento degli uomini del reparto Carabinieri di primo intervento della Stazione di Labico, che hanno messo in sicurezza la strada, e i sanitari dell’ARES 118. Dopo le manovre di rianimazione, è scattata la corsa contro il tempo per le condizioni critiche dell’investito.

Dopo un primo ricovero in codice rosso all’Ospedale di Palestrina però, l’uomo è stato portato d’urgenza al Policlinico Umberto I dove si trova ancora in pericolo di vita. I medici del nosocomio non avrebbero ancora sciolto la prognosi.