Roma, sotto sgombero il ghetto nell’ex Romanazzi. Chi e che cosa c’era all’interno

Lo sgombero in corso dalla prima mattinata, allontanate più di 50 persone

Lo sgombero in corso alla Romanazzi

Sgombero in corso alle ex officine Romanazzi, a Tor Cervara, divenuto negli anni un ghetto per disperati e fortino per il consumo di droghe. Sul posto dall’alba – su disposizione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura –  polizia, carabinieri e polizia locale di Roma Capitale.

Lo sgombero in corso dalla prima mattinata, allontanate più di 50 persone

L’ex officina Romanazzi è un’area industriale dismessa diventata punto di ritrovo di senzatetto, perlopiù stranieri tra cui sbandati e pusher. Uno spazio col tempo trasformato in un ghetto dello spaccio. Non a caso all’interno delle baracche e nei giacigli di fortuna sono stati trovati  più di 130 grammi di sostante stupefacenti tra marijuana, hashish, cocaina ed eroina.

Il capannone della fabbrica sarà riconsegnato alla Indestate Srl che, stavolta, dovrà garantire il controllo dell’area per evitare nuove occupazioni.

Lo sgombero in forze

Roma, sotto sgombero il ghetto nell'ex Romanazzi. Chi e che cosa c'era all'interno 1
Le perquisizioni nella Romanazzi

Le forze dell’ordine, anche in assetto antisommossa, sono giunte sul posto prima delle sette del mattino e hanno circondato l’immobile dove in quel momento si trovavano una cinquantina di stranieri, per lo più africani dell’area sub-sahariana.

A fine evacuazione il conteggio degli occupanti abusivi: 46 africani e 11 italiani.

Uno dei cittadini stranieri era destinatario di un ordine di carcerazione emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari quale aggravamento di una precedente misura cautelare meno restrittiva.

Due stranieri sono stati denunciati alla Magistratura per aver opposto resistenza durante le operazioni di Polizia.

Durante le operazioni di bonifica sono state recuperate anche una moto rubata, oro e piccoli preziosi per cui sono in corso accertamenti sulla provenienza, svariate bombole di gas e numerose biciclette e monopattini, probabilmente oggetto di furto.

Un’area abbandonata

L’area, dopo la dismissione industriale, era di fatto in stato di abbandono. Oltre venti anni fa veniva utilizzata per i rave. Con l’ultima occupazione, invece, era diventata un rifugio per senzatetto, sbandati e troppi pusher della zona.

Roma, sotto sgombero il ghetto nell'ex Romanazzi. Chi e che cosa c'era all'interno 2

Massimiliano Umberti, presidente del IV Municipio, sui social, annuncia che lo sgombero è preliminare alla demolizione dell’edificio. Qui verrà costruito in seguito un nuovo edificio con destinazione logistica e produttiva di 10mila metri quadri con parcheggi pubblici su via di Tor Cervara.

Allo sgombero è presente il servizio sociale di Roma Capitale per prestare assistenza alle persone fragili – spiega Massimiliano Umberti – Tutto questo propedeutico alla demolizione del manufatto con riduzione della cubatura, che darà vita ad nuovo manufatto con destinazione logistica-produttiva di 10.000 metri quadri circa, con parcheggi pubblici su via di Tor Cervara e sistemazione della fermata del trasporto pubblico oggi pericolosissima”.

NOTIZIA IN ACCERTAMENTO