Sagre e feste nel Lazio dal 24 al 26 maggio: itinerario tra i sapori locali dal prugnolo allo gnocco fritto, passando per gelati alla carota e birre artigianali

Un weekend ricco di sagre con tanti eventi che ci porteranno alla scoperta dei sapori e delle tradizioni locali

Sagre e feste nel Lazio dal 24 al 26 maggio: itinerario tra i sapori locali, dal prugnolo allo gnocco fritto, passando per gelati alla carota e birre artigianali
Tanti eventi in occasione delle sagre del weekend

Quali sono le sagre e le feste di paese in programma nel prossimo weekend? Tante le proposte che arrivano dai borghi del Lazio o dalle località di mare per il fine settimana che va dal 24 al 26 maggio. Tutti i suggerimenti per scegliere l’appuntamento che renderà felice il nostro palato.

Un weekend ricco di sagre con tanti eventi che ci porteranno alla scoperta dei sapori e delle tradizioni locali

Dalla carota allo gnocco fritto, passando per asparagi, arrosticini, falloni, arance. Il tutto accompagnato da vino locale o birra artigianale. Il Lazio si prepara ad un fine settimana scoppiettante di sagre e iniziative per tutti.

A Fregene la “Festa della carota”

Sabato 25 e domenica 26 maggio è di scena a Fregene la seconda edizione della Festa della carota. L’appuntamento è al Parco Avventura tra prodotti locali, animazione e spettacoli. Il programma prevede diversi eventi tra cui la Caccia al tesoro, il laboratorio didattico sulle api, lo spettacolo di magia, dj set. Durante l’intera manifestazione si potranno degustare cornetti e dolci alla carota, panini con porchetta e salsiccia, cartocci di fritto, pizza, birra alla carota, pane Bao alla carota farcito e centrifughe, gelato alla carota. Sarà presente l’associazione OPI con il mercatino di artigianato locale. La manifestazione è organizzata dall’associazione Tradizioni Future; ingresso, attività e spettacoli sono gratuiti.

Sagre e feste nel Lazio dal 24 al 26 maggio: itinerario tra i sapori locali, dal prugnolo allo gnocco fritto, passando per gelati alla carota e birre artigianali

A Vignanello la “Sagra del cinghiale e dello gnocco fritto”

Sabato 25 maggio il giardino comunale di Vignanello, in provincia di Viterbo, ospiterà La sagra del Cinghiale e dello gnocco fritto. Un’intera giornata per celebrare la cucina semplice e tradizionale all’insegna del gusto e dei sapori locali. Tra gli appuntamenti ricordiamo quello con l’associazione “I Connutti” per andare alla scoperta della Vignanello sotterranea, musica, sbandieratori e musici di Vignanello. Dalle 16 gnocchi fritti, pizza fritta e bertolacce.

A Capranica Prenestina “Festa della pecora e della birra artigianale”

L’appuntamento con la Festa della pecora e della birra artigianale è in programma sabato 25 e domenica 26 maggio con apertura degli stand alle 12. Presso il ranch Montagna cavalli sulla strada Capranica Guadagnolo. Sarà cucinata la pecora alla gallara e alla brace.

..e sempre a Capranica Prenestina c’è “Divino in vino”

Domenica 26 maggio nella cornice di Palazzo Barberini a Capranica Prenestina, il Comune e la Pro Loco organizzano un appuntamento dal titolo “Divino in vino”.  Prevista la degustazione di una serie di vini laziali con assaggi e sapori del territorio. Presenti cantine da Paliano, Piglio, Genazzano. Nettuno e Velletri. Dalle ore 17.

A Configni la Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico

A Configni, in provincia di Rieti, da venerdì 24 a domenica 26 maggio c’è la ventesima edizione della Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico. Gli stand gastronomici apriranno il 24 e il 25 maggio alle 19.30 mentre la domenica le serrande si alzeranno alle 12.30. Oltre alle serate danzanti, da ricordare, domenica alle 10 la passeggiata sotto le pareti della falesia naturale. Con prugnolo e asparago si potranno degustare gli strangozzi mentre come secondo ci saranno carni cucinate alla confignana. Dalle 19 a mezzanotte e mezza navetta gratuita dal campo sportivo di Osteriola.

Sagre e feste nel Lazio dal 24 al 26 maggio: itinerario tra i sapori locali, dal prugnolo allo gnocco fritto, passando per gelati alla carota e birre artigianali

A Selci “Calici sotto le stelle”

Sabato 25 e domenica 26 maggio a Selci, in provincia di Rieti, è in programma la sesta edizione di Calici sotto le stelle. Oltre alla degustazioni di vino si potranno assaggiare i tipici falloni della zona. Si tratta di un percorso enogastronomico per le strade della città. La manifestazione è giunta alla sesta edizione. E’ assicurato il servizio navetta che partirà dal centro sportivo fino a piazza del Popolo e sarà a disposizione dalle ore 19 all’1.30,  in entrambe le serate

A Configni la Sagra del prugnolo e dell’asparago selvaticoA Configni, in provincia di Rieti, da venerdì 24 a domenica 26 maggio c’è la ventesima edizione della Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico. Gli stand gastronomici apriranno il 24 e il 25 maggio alle 19.30 mentre la domenica le serrande si alzeranno alle 12.30. Oltre alle serate danzanti, da ricordare, domenica alle 10 la passeggiata sotto le pareti della falesia naturale. Con prugnolo e asparago si potranno degustare gli strangozzi mentre come secondo ci saranno carni cucinate alla confignana. Dalle 19 a mezzanotte e mezza navetta gratuita dal campo sportivo di Osteriola.
I falloni di Selci (Foto: organizzatori)

A Suio Terme la Sagra dell’arancia

La ventiquattresima edizione della Sagra dell’Arancia si svolgerà a Suio Terme, in provincia di Latina, venerdì 24 maggio e sabato 25 maggio in piazza Madre Teresa di Calcutta. Dalle 19 del venerdì sarà aperto il “Villaggio dei sapori” mentre alle 21 si esibirà la tribute band di Vasco Rossi. La giornata del sabato vedrà in scena dalle 10 il Palio delle contrade, alle 18.30 animazione per bambini, alle 19 di nuovo il Villaggio dei sapori e alle 21 la tribute band degli 883.

A Velletri nella Casa Tognazzi

Sabato 25 maggio alle ore 18.30 appuntamento con “Per Bacco! L’amore tra musica, arte e vino”. In questa occasione vi sarà l’apertura straordinaria della Casa Museo Tognazzi. Il programma prevede la visita guidata per conoscere la vita e la carriera di Ugo Tognazzi attraverso storie ed aneddoti nella sua casa di Velletri. Si degusteranno vini, ci sarà l’esposizione delle opere della pittrice Alessia Galli, la musica di Elisabetta Petrucci. Prenotazione obbligatoria: amicidiugotognazzi@gmail.com

A Vallinfreda la Festa della Primavera

Domenica 26 maggio Vallinfreda, località Le Aie, ospiterà la Festa della Primavera. Il programma prevede alle 9 l’escursione guidata in montagna, alle 10 giochi per bambini, alle 11 il laboratorio didattico, dalle 12 le proposte culinarie tra cui la braciola di pecora e la pecora agliù cutturu. Informazioni: Giuseppe Pulicani 347 7022193.

Sagre e feste nel Lazio dal 24 al 26 maggio: itinerario tra i sapori locali, dal prugnolo allo gnocco fritto, passando per gelati alla carota e birre artigianali

A Ostia Antica si festeggia Sant’Aurea

Per tutto il weekend, da giovedì 23 maggio a domenica 26 maggio, nel borgo di Ostia Antica si celebra Sant’Aurea. Oltre a momenti di intrattenimento e spettacolo è prevista l’apertura di un punto ristoro dalle ore 19. Si potranno trovare panini con la salsiccia, arrosticini, patatine, verdure grigliate e fritti di vario tipo. 

A Marino l’Appia Antica Green Festival

Da venerdì 24 maggio fino al 2 giugno il Parco Regionale dell’Appia Antica, ospiterà nei fine settimana l’Appia Antica Green Festival. Si tratta di un festival della culturale sostenibile, frutto di un mix tra ecologia, arte, enogastronomia. Sarà possibile degustare prodotti legati al mondo delle api.

A Testaccio lo Street sud festival

Per Testaccio Estate appuntamento nel weekend dal 23 al 26 maggio con lo Street sud festival. Alla Città dell’altra economia quattro giorni di festa in onore del Sud Italia e delle sue prelibatezze. Ci saranno le proposte dello street food e delle enoteche o dei birrifici. Gelato artigianale, bombette, spaghettoni alla norma, arancine, pizza fritta e altri piatti che arrivano dal sud. Orari del weekend: venerdì 24 maggio 18 – 2, sabato 25 maggio 12 – 2, domenica 26 maggio 12 – mezzanotte.

A Contigliano la Prima Festa dell’arrosticino

Per tutto il weekend a Contigliano, in provincia di Rieti, appuntamento con la Prima Festa dell’arrosticino. In via del Monumento 5 tutte le sere dalle 19 ci sarà l’apertura degli stand gastronomici. Dalle 19.30 alle 21.30 musica dal vivo.

Sagre e feste nel Lazio dal 24 al 26 maggio: itinerario tra i sapori locali, dal prugnolo allo gnocco fritto, passando per gelati alla carota e birre artigianali