Italia-Germania, debutto per il volley maschile alla Nations League mercoledì 22 maggio 2024: orario e dove seguirla

Italia-Germania
Italia-Germania - canaledieci.it

La Nations League entra nel vivo. Domani si gioca Italia-Germania, prima giornata della prima fase della competizione. L’Italia arriva a questa Nations League con la necessità di riscattarsi dopo un preolimpico non esaltante. Per questo gli azzurri cercheranno di partire nel modo giusto sin da subito. L’orario e dove seguire la partita della Nations League.

Prime giornate brasiliane per gli azzurri di Ferdinando De Giorgi, che domani esordiranno nella week 1 di Volleyball Nations League. La formazione di De Giorgi affronta la Germania. Prima tappa di un percorso per le quali ci sono tante aspettative.

Mercoledì 22 maggio, a Rio de Janeiro, alle 17.30 locali (22.30 ora italiana) l’Italia affronta la Germania allenata da Michał Winiarski. Gli azzurri occupano al momento la terza posizione, alle spalle di Polonia e Stati Uniti d’America.

Ancora non qualificati, cercheranno di mantenere alta la posizione nel ranking internazionale che assegnerà, al termine della fase preliminare, quattro pass per i Giochi Olimpici.

Dove vedere Italia-Germania in tv e in streaming

volley nations league italia-germania

Tutti i match della Volleyball Nations League saranno trasmessi su DAZN e in diretta e on-demand su VBTV, la piattaforma ufficiale di streaming live Over-The-Top (OTT) di Volleyball World e broadcaster ufficiale della VNL.

A che ora inizia Germania-Italia

Le due squadre si affrontano per la prima giornata della Nations League maschile mercoledì 22 maggio alle ore 22.30 (ora italiana).

Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha scelto la lista dei 30 atleti della nazionale italiana maschile che saranno utilizzabili per la Volleyball Nations League 2024. I 30 azzurri divisi per ruolo.

Palleggiatori: 2. Paolo Porro, 9. Marco Falaschi, 6. Simone Giannelli (capitano), 8. Riccardo Sbertoli.
Schiacciatori: 26. Francesco Sani, 5. Alessandro Michieletto, 3. Francesco Recine, 21. Davide Gardini, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 20. Tommaso Rinaldi, 29. Giulio Magalini, 31. Luca Porro.
Centrali: 13. Lorenzo Cortesia, 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 19. Roberto Russo, 4. Marco Vitelli, 27. Edoardo Caneschi, 11. Giovanni Sanguinetti, 30. Leandro Mosca, 10. Gabriele Di Martino.
Opposti: 16. Yuri Romanò, 18. Fabrizio Gironi, 23. Alessandro Bovolenta, 24. Lorenzo Sala.
Liberi: 7. Fabio Balaso, 28. Gabriele Laurenzano, 25. Damiano Catania, 22. Marco Gaggini.

Gli impegni degli azzurri in Brasile (orari italiani)

Week 1 (Rio de Janeiro, Brasile) – Pool 2:

  • 22 maggio, ore 22.30: Germania-Italia
  • 24 maggio, ore 22.30: Iran-Italia
  • 25 maggio, ore 19: Giappone-Italia
  • 26 maggio, ore 15: Brasile-Italia