Roma, scoperta discarica abusiva al Testaccio: anche eternit tra i rifiuti vicino ai locali
Sono stati scoperti e fermati dalla Polizia Locale di Roma Capitale, i due responsabili di 40 e 60 anni di età responsabili di avere utilizzato un enorme terreno alle spalle di alcuni locali del quartiere Testaccio, come discarica per lo sversamento di rifiuti pericolosi e altamente infiammabili.
Per diversi mesi di indagini e continui appostamenti notturni, i due uomini, il primo di circa 40 anni e il secondo di circa 60 anni, sono stati notati dagli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale del I gruppo Centro, mentre erano intenti a sversare illegalmente i rifiuti. Dopo l’identificazione i due sono stati diffidati ed è partita una denuncia con l’elevata sanzione a carico di entrambi.
La bonifica della vasta area ha richiesto dei mesi, con impegnative operazioni per il prelievo di furgoni abbandonati, e diverse tonnellate di rifiuti di ogni genere, tra lamiere, tettoie in plastica, eternit, oltre a decine di metri cubi di materiali ferrosi e in legno, il tutto con un alto potenziale infiammabile ad alto rischio incendio.
I rifiuti pericolosi tra cui un ingente quantitativo di amianto, disposti su un’area di oltre 300 metri quadri, erano arrivati quasi in prossimità di alcuni locali di intrattenimento. A seguito della liberazione del vasto terreno, le pattuglie della Polizia Roma Capitale stanno ora provvedendo a monitorare il territorio, per evitare che sulla spazio vengano compiuti altri sversamenti.
L’area, precedentemente oggetto di sequestro preventivo, è stata intanto dissequestrata, e dopo la bonifica restituita in parte alla collettività e in parte al legittimo proprietario. I molteplici interventi del personale AMA e di una ditta specializzata per la rimozione e lo smaltimento di rifiuti speciali, hanno anche consentito il ripristino nella zona, delle condizioni di decoro e di sicurezza.
canaledieci.it è su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte.
Ex Mattatoio di Testaccio, al via la riqualificazione dei padiglioni: ecco cosa diventeranno