La coppia comica Massimo Lopez e Tullio Solenghi ed il cantante Niccolò Fabi, sono le prime guest star ad apparire nel cartellone ufficiale della stagione estiva 2023 del Teatro Romano di Ostia Antica.
In un’estate che partirà prima del previsto il 28 maggio, con l’ultima data del tour di Niccolò Fabi, per la prima volta sul palco del prestigioso teatro nel Parco Archeologico, le premesse per la stagione di eventi sono le migliori.
Teatro Romano di Ostia Antica, nel cartellone estivo 2023, spettacoli comici, concerti e festival internazionali: iniziate le prevendite dei biglietti
E’ stato annunciato in queste ore, il primo evento della stagione 2023 al Teatro Romano di Ostia Antica. Saranno gli attori comici Massimo Lopez e Tullio Solenghi con uno Show omonimo accompagnato da uno orchestra dal vivo, a tagliare il nastro della rassegna estiva all’ombra del parco archeologico di Ostia Antica, per usare un’espressione coniata dal grande Nicolini, padre dell’Estate Romana.
Concerto di Niccolò Fabi “Meno per Meno tour”: domenica 28 maggio 2023
Ad anticipare di quasi un mese l’inizio della rassegna estiva di eventi al Teatro Romano di Ostia Antica, è poi un appuntamento straordinario con la musica italiana il 28 maggio 2023 alle ore 21,00, e cioè l’ultima tappa del tour di Niccolò Fabi “Meno per Meno tour” che partirà il 15 aprile dall’Auditorium Unità d’Italia di Isernia (data zero) e proseguirà nei mesi di aprile e maggio nei principali teatri italiani.
I biglietti per questa nuova data del cantautore romano, sono già disponibili nei circuiti di vendita e prevendita abituali.
Lo spettacolo, diviso in due parti farà dapprima rivivere al pubblico i maggiori successi dei suoi primi 25 anni di musica, poi presenterà per la prima volta live l’ultimo album “Meno per Meno”, accompagnato per l’occasione dal suono dell’Orchestra Notturna Clandestina del Maestro Enrico Melozzi.
Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show: mercoledì 21 giugno
Lo show di questa coppia di navigati caratteristi è una certezza per il pubblico che potrà già approfittare delle prevendite del Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show. Lo spettacolo che dopo il successo di tre stagioni straordinarie con 280 repliche, torna a far sorridere gli spettatori insieme alla Jazz Company diretta dal Maestro Gabriele Comeglio.
Massimo Lopez e Tullio Solenghi, tornati insieme sul palco nel 2017, sfodereranno i loro cavalli di battaglia, che vedono in primis la carrellata di voci e le celebri imitazioni e scketch che li hanno resi noti e poi le novità, tra queste l’esilarante cammeo dell’incontro tra papa Bergoglio (Massimo) e papa Ratzinger (Tullio), in un siparietto di vita domestica.
Tra le gag anche i duetti musicali di Gino Paoli e Ornella Vanoni, e quello di Dean Martin e Frank Sinatra, già proposto al pubblico di “Tale e Quale Show” del 2016
Evenland, Festival internazionale del mondo interiore: lunedì 3 luglio dalle ore 16,00
Dopo il successo della prima edizione “Evanland – il festival internazionale del mondo interiore”, ideato da Gio Evan, torna sul palco con una data al Teatro Romano di Ostia Antica il prossimo 3 luglio.
Evanland è un appuntamento tra artisti, scrittori, filosofi, ricercatori, maestri spirituali, viaggiatori, poeti, che per un giorno intero, come anime con lo stesso percorso, si ritroveranno a mangiare insieme, a giocare, a confrontarsi, a dialogare e praticare esercizi di crescita personale.
Il risultato di questa intuizione magica sarà un appuntamento doppio a Roma e Milano, con la prima data romana immersa nella suggestione e nel fascino di una location unica all’interno del Parco Archeologico, perchè: “In un mondo dove i malvagi sono ben organizzati tra loro, occorre che i buoni si riuniscano” – dichiara Gio Evan nell’annuncio social dell’evento.
Jimmy Sax in concerto: il 19 luglio alle ore 21,00
Il 19 luglio sul palco del teatro Romano di ostia Antica, il “SUMMER TOUR 2023”, del sassofonista internazionale Jimmy Sax, accompagnato dalla SYMPHONIC DANCE ORCHESTRA.
Con la direzione del Maestro Vincenzo Sorrentino, virtuoso pianista, direttore artistico e autore di colonne sonore per il piccolo e grande schermo, Jimmy Sax catturerà il pubblico italiano con un repertorio inedito, dimostrando come il sassofono sia a tutti gli effetti un’estensione del suo stesso corpo.
L’autore di successi mondiali come “No man no cry” (certificato ORO in Italia) e “Time”, ha uno stile moderno e ricercato. E’ un carismatico performer che con il suo sound vivo ed energico riesce a travolgere chiunque lo ascolti, trasportandolo in un emozionante viaggio che spazia tra sonorità deep-house, funky ed electro, svelando così tutte le sfumature che caratterizzano il suo mondo sonoro cosmopolita.
I biglietti sono già disponibili in prevendita da lunedì 6 febbraio ore 11 online su Ticketone.it.
Drusilla Foer è “Elegantissima”: il 30 luglio
Drusilla Foer ritorna in scena nell’estate del 2023 ancora una volta con il suo recital Eleganzissima, il format collaudato anche se in continua trasformazione sarà in giro per l’Italia per circa due mesi, per un tour in piazze e anfiteatri di grande suggestione. Il 30 luglio sarà al Teatro Romano di Ostia Antica, data organizzata da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e Monica Savaresi per Savà Produzioni Creative.
Biglietti in vendita da venerdì 3 febbraio ore 15,00 su Ticketone.it
Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo sono Toti e Tata: 8 settembre
L’8 settembre Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, Toti e Tata, si propongono al pubblico del Teatro Romano di Ostia con lo show “Cotto e crudo”. Lo spettacolo propone una coppia storica della comicità pugliese che coglie l’occasione per mettere in scena il meraviglioso rapporto che da oltre tre decenni li vede insieme sul palco. E proprio la Puglia, come territorio ricco di attrattive, ma soprattutto come luogo dell’anima dove ritrovarsi, è tra le protagoniste della pièce. Infatti, si assiste ad una rimpatriata. Ad un ritorno a casa nel quale si pronuncia senza ansia la parola “cosa” senza allargare la o. Ci si sente davvero in famiglia e tutti si riconoscono attraverso una comunicazione segreta tra pari che ha la stessa radice, forse di albero di ulivo.
Uno spettacolo per chi ama l’improvvisazione, i salti nel vuoto e, soprattutto, il ragù che cuoce dalle cinque di mattina.
canaledieci.it è su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte