Fiumicino tra erbacce e rami che invadono le case. Protesta in via del Serbatoio (VIDEO)

Allarme dei residenti di via del Serbatoio a Fiumicino: l'incuria del verde pubblico sta causando forti disagi, tra fogliame accumulato e alberature invadentiĀ 

Fiumicino: in via del Serbatoio, una delle strade principali e maggiormente frequentate del centro cittadino, con l’autunno inoltrato i problemi legati alle alberature si moltiplicano. Nei giorni di vento forte gli alberi oscillano pericolosamente, entrando fin dentro le case. Mentre per strada tappeti di fogliame bagnato invadono i marciapiedi, minando la sicurezza di pedoni e carrozzati.

Allarme dei residenti di via del Serbatoio a Fiumicino: l’incuria del verde pubblico sta causando forti disagi, tra fogliame accumulato e alberature invadenti

Rami che entrano nelle finestre e un manto di foglie che ricopre i marciapiedi, stanno rendendo complicata la vita agli abitanti di via del Serbatoio a Fiumicino.Ā  Da loro provengono le maggiori e inevitabili lamentele, ma il disagio ĆØ avvisato anche da chi pur non vivendo nella via, la frequenta abitualmente, vista la presenza dell’Istituto Giovan Battista Grassi, del Parco Simone Costa e di numerose attivitĆ  commerciali. Pedoni e disabili in carrozzina, si sentono in pericolo per le attuali condizioni a dir poco impraticabili dei marciapiedi.

Al microfono di Francesco Ferraro ecco cosa hanno dichiarato alcuni cittadini: “I rami entrano nelle finestre e li spezziamo sistematicamente – spiega una cittadina – ma con il vento abbiamo proprio paura che cadano e sbattano contro la casa e le finestre rompendole. Per lo più poi li ritroviamo sulle macchine”.

Per i marciapiedi poi ĆØ un discorso a parte, le persone scivolano di continuo sulle foglie bagnate: E’ successo a mia madreprosegue la residente – ĆØ caduta e si ĆØ fatta molto male, ma pur segnalando l’accaduto, la situazione non ĆØ migliorata. Non solo anziani ma anche i bambini che si recano a scuola, cadono e si fanno male, e oltretutto si sporcano e bagnano, al punto da dover essere costretti a tornare a casa a cambiarsi”.

La testimonianza dei commercianti non ĆØ molto diversa, ma da parte loro un’ulteriore problema ĆØ legato al sentirsi in obbligo ad intervenire continuamente come privati per la pulizia, per non perdere la clientela:

“Non riceviamo nessun aiuto da parte del Comune di Fiumicino – conferma il titolare di un’attivitĆ  commerciale sulla via – ma la cosa crea un notevole disagio e va a finire che ormai ci occupiamo ormai solo noi di questo, pur avendo spesso segnalato il problema. Ma la cosa ĆØ stata ignorata”.

Servizio di Francesco Ferraro

canaledieci.itĀ ĆØĀ su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questoĀ linkĀ eĀ digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte.